L’ Addetto di scalo aeroportuale è una figura professionale che svolge diverse attività connesse al trasporto aereo nell’ambito dell’area passeggeri:
• Emissione e riemissione di biglietti;
• Accettazione dei passeggeri con bagaglio a mano;
• Regolarizzare le eccedenze di bagaglio;
• Verificare la disponibilità dei voli;
• Controllare i documenti di viaggio;
• Assegnare i posti ai passeggeri senza prenotazione
• Gestire l’area lost and found
• Occuparsi della customer care.
Nello specifico, per quanto riguarda il check-in, l’addetto di scalo aeroportuale si occupa del controllo dei documenti di viaggio, dell’assegnazione dei posti ai passeggeri senza prenotazione, del controllo di irregolarità nelle operazioni, come ad esempio ritardi e voli cancellati, della gestione delle operazioni di imbarco. Nel settore arrivi, si occupa dell’assistenza ai passeggeri in arrivo e di assistenze speciali a portatori di handicap, malati o bambini, fornisce informazioni ai passeggeri e alle figure di coordinamento dello scalo di eventuali ritardi nella consegna dei bagagli, o del loro smarrimento o danneggiamento.
Al termine dell'intero percorso formativo, Accademia del Lavoro si occuperà di Intermediazione al lavoro raccogliendo costantemente offerte di lavoro nel settore che verranno comunicate agli studenti.
L’addetto di scalo aeroportuale lavora all’interno delle società che gestiscono gli aeroporti e per compagnie che erogano i servizi legati al trasporto aereo, sia nazionali sia internazionali. Può inoltre aspirare ad assumere la più elevata qualifica di Euro passenger handling agent.
Diploma di scuola media superiore.
Inglese scritto e parlato di livello intermedio