Corsi di Formazione accademia del lavoro

Corso Online per Addetto di Scalo Aeroportuale

Sede:

Online

L’ Addetto di scalo aeroportuale è una figura professionale che svolge diverse attività connesse al trasporto aereo nell’ambito dell’area passeggeri:

• emissione e riemissione di biglietti;
• accettazione dei passeggeri con bagaglio a mano;
• regolarizzare le eccedenze di bagaglio;
• verificare la disponibilità dei voli;
• controllare i documenti di viaggio;
• assegnare i posti ai passeggeri senza prenotazione
• gestire l’area lost and found
• occuparsi della customer care.

Nello specifico, per quanto riguarda il check-in, l’addetto di scalo aeroportuale si occupa del controllo dei documenti di viaggio, dell’assegnazione dei posti ai passeggeri senza prenotazione, del controllo di irregolarità nelle operazioni, come ad esempio ritardi e voli cancellati, della gestione delle operazioni di imbarco. Nel settore arrivi, si occupa dell’assistenza ai passeggeri in arrivo e di assistenze speciali a portatori di handicap, malati o bambini, fornisce informazioni ai passeggeri e alle figure di coordinamento dello scalo di eventuali ritardi nella consegna dei bagagli, o del loro smarrimento o danneggiamento.

PROGETTO FORMATIVO

FASE PROPEDEUTICA

Il corso prevede una fase di studio da casa con materiale propedeutico, 14 ore su piattaforma e-learning di Videolezioni su “Introduzione al Trasporto Aereo” e dispense a supporto in formato digitale

Piattaforma goFLUENT disponibile H24 per 3 mesi. L'allievo avrà a disposizione Attività & Quiz: articoli, video, audio, grammatica, how-to e varie pubblicazioni per acquisire nozioni e esercitarsi, oltre a classi di conversazione in lingua con altri studenti goFLUENT. Grazie all’Intelligenza Artificiale adattiva della piattaforma i contenuti si adattano al profilo di ogni allievo a garanzia di un apprendimento della lingua totalmente personalizzato.

1

FASE D'AULA

  • Formazione online distribuita nel mese di aprile 2024 per un totale di 40 ore
  • 8 ore Health and Safety: D.Lgs.81/2008 "Corso di formazione per la sicurezza dei lavoratori in attività a rischio basso"

2

FASE DI TRAINING / STAGE

Training on the job su tutto il territorio nazionale della durata di 300 ore o Online (GDS AMADEUS) della durata di circa 150 ore.

3

FASE FINALE

Orientamento al lavoro e divulgazione del profilo professionale con rielaborazione cv ed elaborazione video-cv.

4

ATTESTATI

  • Health and Safety: D.Lgs.81/2008 Formazione generale e a Rischio Specifico (basso) per personale di handling
  • Attestato Privato di frequenza al corso per Addetto di scalo Aeroportuale
  • Dangerous Goods
  • Principi Generali e Linee Guida sulla Security Aeroportuale per il Personale di Handling
  • Attestato di TOJ o GDS Amadeus, se prescelto

Corso Online per Addetto di Scalo Aeroportuale

PROGRAMMA DIDATTICO

INTRODUZIONE AL TRASPORTO AEREO

Lo scenario dell’industria
Le alleanze strategiche, tipologie passeggeri e benefits
L’Organizzazione degli scali: focus su FCO HUB APT, descrizione terminal ed
organizzazione degli enti operativi
Gli enti normativi mondiali e nazionali

INGLESE BASE E AERONAUTICO, FINALIZZATO ALL’INTERAZIONE CON I
CLIENTI STRANIERI
LA DOCUMENTAZIONE DI VIAGGIO

La Normativa documentale del passeggero adulto
La Normativa documentale per i passeggeri minorenni
La Procedura UMNR
Il Timatic
Focus su passaporto italiano per Usa, Russia
La Procedure Api/ApiPlus
La Procedura Esta

IL BIGLIETTO ELETTRONICO

Introduzione e caratteristiche
Lettura ed analisi dello status
Visualizzazione e lettura di un biglietto
Controllo biglietti e documenti di viaggio
Sequenzialità taglianti e tariffe tipologiche
Procedure marketing/operating
Le facilitazioni di viaggio per i dipendenti di compagnia aerea

IL BAGAGLIO

Il bagaglio a mano ed il bagaglio registrato
Le etichette
I bagagli speciali e relativa gestione procedurale
Procedure per la gestione degli animali

I PASSEGGERI SPECIALI

Passeggeri speciali e relativa documentazione
Disability awareness
Reg.1107/06 e US DOT 382
PRM
CRO
SEMN
INAD
DEPU/DEPA

SICUREZZA SUL LAVORO

D.lgs. 81/08: Formazione generale sulla sicurezza sul lavoro e a rischio specifico
basso Gestione delle emergenze in ambito aeroportuale

GESTIONE EMERGENZE IN AMBITO AEROPORTUALE
PRINCIPI DI AVIATION SECURITY

Security in ambito aeroportuale per il personale di handling

HUMAN FACTOR

Il fattore umano nelle fasi di accettazione e imbarco passeggeri
Analisi di errori reali riconducibili al fattore umano sia in volo che a
terra Conseguenze e azioni correttive
Gestione dello stress nelle giornate con disallineamento operativo

CUSTOMER CARE

Definizione di relazione con il cliente
La tipologia della clientela di una compagnia aerea
La gestione relazionale delle diverse tipologie di cliente
La gestione della comunicazione verbale e non verbale
La gestione del conflitto nella relazione con il cliente
Focus operativo su :
1. Gestione dei disservizi nel Trasporto Aereo
2. reg. 261/04
3. la Carta dei Diritti del Passeggero

LOST & FOUND

Il lavoro dell’ufficio Lost & Found, organizzazione e
compiti Gli enti coinvolti nella gestione del disservizio
bagagli Le procedure internazionali IATA
Le Etichette RUSH
PP La Baggage ID CHART: “Come si usa?”
Esercitazione su Baggage ID Chart codifica/decodifica tipologie bagaglio
Creazione di un PIR AHL/OHD e DPR cartacei e relativa analisi degli elementi
I criteri di rimborso

RICONOSCIMENTO FALSO DOCUMENTALE

Corso Online per Addetto di Scalo Aeroportuale

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

L’addetto di scalo aeroportuale lavora all’interno delle società che gestiscono gli aeroporti e per compagnie che erogano i servizi legati al trasporto aereo, sia nazionali sia internazionali. Può inoltre aspirare ad assumere la più elevata qualifica di Euro passenger handling agent.

REQUISITI

Diploma di scuola media superiore.
Inglese scritto e parlato di livello intermedio

DOCENTI

Appassionata di aviazione sin da bambina grazie al padre pilota. Esperienza come addetto di scalo e formazione del personale per Lufthansa e Brussels Airlines. Specializzata in psicologia applicata al passeggero e alla gestione delle situazioni critiche.
Ex poliziotto con 34 anni di servizio, esperto in sicurezza e artificiere, ha lavorato anche per EUROPOL.
Carriera aeroportuale in Alitalia dal 1988. Si occupa di Safety e Risk Assessment, coordinamento voli speciali, auditor di Quality e Compliance. Co-fondatore di Artincentive.
Dottore in Giurisprudenza e "professional counselor" con specializzazione nella risoluzione di conflitti aziendali. Esperienza nell'operations presso diverse città italiane e attuale Direttore delle Risorse Umane. Appassionato di aeromodellismo dinamico.
Apri la chat
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao, come possiamo aiutarti?