Corsi di Formazione accademia del lavoro

Master in UX Experience Design – online

Sede:

Online

Il Master in UX Experience Design si concentra sulla progettazione dell'esperienza utente per siti web e applicazioni. Ha l'obiettivo di fornire una formazione completa sulle tecniche e sulle metodologie utilizzate per progettare soluzioni digitali che soddisfino le esigenze degli utenti. Gli studenti imparano come comprendere le esigenze degli utenti, come creare prototipi e come testare e migliorare la user experience. Inoltre, verranno mostrate le strategie utili ad ottimizzare l'UX per i motori di ricerca ed a integrare l'UX con la strategia di marketing e di branding aziendale.

Attraverso case study, progetti di gruppo e progetti individuali, gli studenti svilupperanno ed amplieranno le loro competenze e il loro portfolio.

Per quanto riguarda il SEO, il Master in UX Experience Design fornisce agli studenti le competenze necessarie per creare siti web che offrano un'esperienza utente positiva e che siano ottimizzati per i motori di ricerca. Gli studenti impareranno come ottimizzare la navigazione, la struttura del sito e la velocità di caricamento delle pagine per migliorare la visibilità del sito nei risultati di ricerca e aumentare il traffico organico.

In sintesi, il Master in UX Experience Design è essenziale per chi desidera acquisire competenze avanzate nella progettazione dell'esperienza utente e nell'ottimizzazione SEO. Questo programma fornisce agli studenti le competenze e la conoscenza necessarie per creare soluzioni digitali che soddisfino le esigenze degli utenti e che migliorino la visibilità del sito nei risultati di ricerca.

PROGETTO FORMATIVO

FASE PROPEDEUTICA

Invio del materiale didattico

Piattaforma goFLUENT disponibile H24 per 3 mesi. L'allievo avrà a disposizione Attività & Quiz: articoli, video, audio, grammatica, how-to e varie pubblicazioni per acquisire nozioni e esercitarsi, oltre a classi di conversazione in lingua con altri studenti goFLUENT. Grazie all’Intelligenza Artificiale adattiva della piattaforma i contenuti si adattano al profilo di ogni allievo a garanzia di un apprendimento della lingua totalmente personalizzato.

1

FASE D'AULA

3 lezioni settimanali Online – Live streaming da 2 ore ciascuna (per un totale di 8 settimane);

è previsto project work

2

FASE DI TRAINING / STAGE

è previsto stage di 300 ore

3

FASE FINALE

Fase di divulgazione del profilo professionale e orientamento al lavoro; (*) L’ avvio della fase di stage prevede la partecipazione ad un iter di selezione presso la struttura ospitante. A supporto della formazione, Accademia del Lavoro fornirà testi e dispense specifici.

4

ATTESTATI

  • Attestato privato a firma di Accademia del Lavoro che gode del Certificato di qualità ISO 9001;
  • Attestato di Project Work
  • Attestato di Stage

Master in UX Experience Design – online

PROGRAMMA DIDATTICO

  • Cos’è la User Experience
  • Fondamenti di visual design
  • I modelli di sviluppo del prodotto: Design Thinking, Lean, Agile, Sprint.
  • Strumenti e metodi per l’Interaction Design: scrivere User Story e Use Case,Interaction design
  • Progettazione Funzionale
  • Tecniche di prototipazione
  • Fondamenti di Project management
  • Search Engine Optimization (SEO)
  • Fondamenti di Marketing digitale
  • I modelli di sviluppo del prodotto: Design Thinking, Lean, Agile, Sprint
  • Introduzione al Service Design
  • Strumenti e metodi per la User Research
  • Miro e Figma
  • Dalla UX alla UI: buone pratiche per vestire l’interfaccia, definire le linee guida e trasferirle al team (branding, accessibilità, design system)
  • Misurare la UX: Conversion Rate Optimization (CRO) e Usability Testing (A/B Testing, Multivariate Testing)
  • Sviluppo flowchart e wireframing;
  • Best practice gestione componenti/simboli;
  • Utilizzo del motion design per animare UI.

Master in UX Experience Design – online

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Tra gli sbocchi professionali, si segnalano le seguenti figure:

  • User Experience Designer;
  • UX Research;
  • Interaction Designer;
  • UX Specialist;
  • Product Designer;
  • Usability Analyst.

REQUISITI

Il corso si rivolge a:

  • Professionisti del settore desiderosi di ampliare le proprie conoscenze e abilità;
  • Laureandi e Laureati in discipline dalle aree del design, delle arti visive e dell’architettura;
  • Studenti che provengono da facoltà umanistiche, economiche e informatiche con una forte propensione verso il mondo digital

DOCENTI

No results found.

Apri la chat
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao, come possiamo aiutarti?