Corsi di Formazione accademia del lavoro

Corso per Aspirante Guardia Particolare Giurata

Sede:

Roma

L’esigenza di sicurezza cresce e con lei le opportunità di lavoro nel settore della Security!

La Guardia Particolare Giurata oggi è una figura professionale fondamentale che opera per Istituti di Vigilanza ed è riconosciuta dallo Stato ai sensi del D.M. 269/10 che, oltre a disciplinare i requisiti minimi per gli istituti di Vigilanza, ha introdotto disposizioni riguardanti la formazione.

Questi professionisti rivestono, nell’esercizio delle loro funzioni, la qualifica di Incaricato di Pubblico Servizio.


PROGETTO FORMATIVO

FASE PROPEDEUTICA

  • Inglese base e tecnico per la security (su piattaforma);
  • Materiale didattico;
  • Corso di formazione iniziale di 40 ore per Aspiranti Guardie Particolari Giurate (Piattaforma D.M.269/2010).

1

FASE D'AULA

  • Full immersion di 8 giorni a Roma, per un totale di 64 ore di lezioni frontali
  • corso di 12 ore online relativo al D.Lgs. 81/08: Formazione di base e Rischio specifico

2

FASE DI TRAINING / STAGE

Stage di 50 ore nei servizi fiduciari su territorio nazionale (opzionale)

3

FASE FINALE

  • Incontro di Orientamento professionale;
  • Rielaborazione ed aggiornamento del Curriculum Vitae;
  • Divulgazione del Curriculum Vitae presso aziende del settore sul territorio nazionale.

Al termine dell'intero percorso formativo, Accademia del Lavoro si occuperà di Intermediazione al lavoro raccogliendo costantemente offerte di lavoro in ambito security che verranno comunicate agli studenti.

4

ATTESTATI

  • Attestato privato a firma di Accademia del Lavoro che gode del Certificato di qualità ISO 9001
  • Attestato D.M. 269/2010
  • Diploma di idoneità all’uso e maneggio delle armi
  • Attestato Sicep – utilizzo software MvsNet (per le centrali operative)
  • Attestato Antiterrorismo
  • Attestato Antirapina
  • Attestato riconoscimento falso documentale
  • Attestato relativo al D.Lgs. 81/08: Formazione di base e Rischio specifico
  • Attestato Primo Soccorso
  • Attestato Antincendio
  • Attestato privato di Introduzione Aviation Security
  • Attestato RX, Rilevatori d’Esplosivo e Metal Detector
  • Attestato Tecniche di Autodifesa KUAI
  • Attestato DGR (Merci Pericolose) Cat. 7.10 ex Cat. 12

Corso per Aspirante Guardia Particolare Giurata

PROGRAMMA DIDATTICO

  • Area Giuridica e Operativa
  • Il Falso documentale
  • Gestione della centrale operativa
    Il sistema gestionale delle centrali operative
  • Modulo ANTITERRORISMO
  • Modulo ANTIRAPINA
  • Le armi
    (presso il T.s.n. – Poligono di Tiro)
  • Modulo PRIMO SOCCORSO
  • Modulo ANTINCENDIO
  • Modulo Teorico MANOVRA EMERGENZA ASCENSORI
    (su dispense digitali)
  • Tecniche di autodifesa KUAI
    (presso palestra attrezzata)
  • Introduzione all’ Aviation Security
    Reg. (UE) 2015/1998 e successive modifiche 
  • RX, Rilevatori d’Esplosivo e Metal Detector
    (a portale WTMD e manuali HHMD)
  • Cenni sulla sicurezza Sussidiaria:
    D.M. 85/99 (Aeroporti)
    D.M. 154/2009 (Ambito Portuale, Ferroviario e Urbano). 
  • Dangerous Goods
    Cat. 7.10 (ex Cat. 12)

Corso per Aspirante Guardia Particolare Giurata

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

La guardia giurata ha numerose possibilità di inserimento lavorativo nel settore della sicurezza, rispondendo ad esigenze pratiche e di organico delle strutture istituzionali e private, preposte nel settore Custodia e Vigilanza.

Potrà svolgere le seguenti mansioni:

  • Vigilanza armata o non armata presso strutture private
  • Servizio di sicurezza in luoghi pubblici con grande affluenza, per integrare l’operato delle
    Forze Armate (es. aeroporti, stazioni, porti ecc.)
  • Vigilanza in luoghi dove avvengono scambi di denaro o beni di valore (banche, gioiellerie,
    ecc.)
  • Custodia e trasporto di contante o beni di valore
  • Videosorveglianza
  •  Piantonamento fisso
  • Ispezioni e sopralluoghi

REQUISITI

  • Essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione europea*;
  • Avere raggiunto la maggiore età;
  • Essere in possesso della licenza media;
  • Fedina penale pulita

*i cittadini extracomunitari potranno accedere al percorso per "Addetto ai servizi fiduciari".

DOCENTI

Avvocato esperto in Diritto Sportivo, Professore A.C e Componente della Commissione di Diritto dello Sport al Consiglio Nazionale Forense. Assiste atleti e società in procedimenti giudiziali e stragiudiziali, ed è autore di diverse pubblicazioni scientifiche.
Ex poliziotto con 34 anni di servizio, esperto in sicurezza e artificiere, ha lavorato anche per EUROPOL.
Istruttore di difesa personale e Kung Fu. Ha esperienza militare e ha fondato la scuola I Shen Chia Kung Fu. È direttore tecnico del corso di difesa personale KUAI.
Ha formato oltre 2000 aspiranti e attualmente è Coordinatore del Servizio Operativo. È anche docente e Direttore Tecnico Nazionale presso Security.it Srl.
Apri la chat
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao, come possiamo aiutarti?