Corsi di Formazione accademia del lavoro

Corso online in Risorse Umane e Payroll

Sede:

Il Corso online in Risorse Umane e Payroll fornisce una formazione completa e aggiornata in materia di gestione del personale, contrattualistica del lavoro e amministrazione delle risorse umane. È pensato per chi desidera acquisire competenze operative e normative indispensabili per lavorare in ambito HR, payroll o consulenza del lavoro.

Attraverso otto moduli teorico-pratici, il corso affronta in modo dettagliato le diverse tipologie contrattuali, le fasi del rapporto di lavoro, gli adempimenti obbligatori per i datori di lavoro e le dinamiche retributive. Ampio spazio è dedicato alla simulazione di casi reali, al calcolo della busta paga e alla gestione delle relazioni sindacali e del contenzioso.

PROGETTO FORMATIVO

FASE PROPEDEUTICA

50 ore minimo di studio autonomo in auto apprendimento su testi specifici forniti in fase propedeutica e durante le lezioni, inclusa la possibilità di rivedere le lezioni registrate su piattaforma e le eventuali esercitazioni previste 

 

+ 8 ore online di legislazione aeronautica

1

FASE D'AULA

55 ore di live streaming
Project work

2

FASE DI TRAINING / STAGE

300 ore on the job

3

FASE FINALE

Incontro di Orientamento professionale;
Revisione e ottimizzazione del Curriculum Vitae con successiva divulgazione presso aziende del settore sul territorio nazionale.
Al termine dell'intero percorso formativo, Accademia del Lavoro si occuperà di Intermediazione al lavoro raccogliendo costantemente offerte di lavoro nel settore che verranno comunicate agli studenti.

4

ATTESTATI

Attestato privato di frequenza al Corso
Attestato di Project Work
Attestato di Training on the Job (a firma dell’azienda ospitante)

PROGRAMMA DIDATTICO

MODULO 1 - Tipologie di contratto e lavoro subordinato
Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo parziale
La somministrazione di lavoro
Lo smart working
Il lavoro "a chiamata"
L'apprendistato
MODULO 2- Tipologie di contratto - lavoro autonomo, para-subordinato e etero-organizzato
Le prestazioni occasionali
La collaborazione coordinata e continuativa
Il lavoro autonomo
Il lavoro mediante le piattaforme digitali
MODULO 3 - Il rapporto di lavoro
La costituzione del rapporto di lavoro
Gli obblighi e gli adempimenti del Datore di lavoro
Le aperture delle posizioni aziendali
I registri obbligatori e i documenti di lavoro
Gli enti previdenziali
Iscrizione INPS e INAIL, come funziona
Come viene richiesto l'accreditamento
Esercitazione: simulazione dell'assunzione del primo lavoratore in azienda
MODULO 4 - La gestione del rapporto di lavoro
Introduzione al rapporto di lavoro
L'orario di lavoro
L'orario di lavoro, particolarità e tutele
Le ferie, le festività e i permessi
La gestione delle assenze
La malattia
La tutela della genitorialità
MODULO 5 - La busta paga
Introduzione alla busta paga
Tipi di retribuzione
Aspetto fiscale e previdenziale
Mensilità ordinarie e differite
Trasferte, fringe benefit e rimborsi spese in busta paga
Calcolo dei contributi previdenziali e delle imposte: dal lordo al netto in busta paga
Retribuzione netta
Detrazioni
Payroll: Gestione delle buste paga e degli dempimenti fiscali
Esercitazione: calcolo della retribuzione imponibile ai fini previdenziali e fiscali, definizione dei contributi previdenziali e della tassazione fiscale.
Simulazioni di calcolo di una busta paga
MODULO 6 - Formazione e sviluppo - welfare aziendale
Tecniche di motivazione del personale
Identificazione delle esigenze formative
Formazione aziendale
Tecniche di formazione: in aula, e-learning, on-the job
Macroprogettazione e microprogettazione
Integrazioni alla retribuzione: benefit aziendali (sanità, istruzione e formazione. viaggi, ...)
Differenza tra fringe benefit e flexible benefit
MODULO 7 - I provvedimenti disciplinari e procedure conciliative
Il contenzioso nei rapporti lavorativi
Tipologie di violazioni sul posto di lavoro
Applicare i provvedimenti disiciplinari: le varie fasi
Tipi comuni di sanzioni disciplinari e conseguenze (rimprovero verbale, rimprovero scritto, multa, sospensione dal lavoro)
Cause di licenziamento e come compilare la lettera di comunicazione di cessazione del rapporto
Licenziamento per giustificato motivo soggettivo
Licenziamento per giusta causa
Impugnazione del licenziamento
TFR
Dimissioni
Possibili modalità per ridurre il contenzioso
Procedure conciliative
Tecniche di comunicazione efficace
La neurolinguistica
Gestione dei conflitti e negoziazione
La procedura di mobilità e la gestione dei rapporti sindacali
MODULO 8 - L'attività sindacale in Azienda e diritti dei Lavoratori
Diritto del lavoro e relazioni sindacali
I permessi per i rappresentanti sindacali
Lo sciopero
La repressione della condotta antisindacale
La contrattazione aziendale
Analisi di casi di diritto del lavoro

50 ore minimo di studio autonomo in auto apprendimento su testi specifici forniti in fase propedeutica e durante le lezioni, inclusa la possibilità di rivedere le lezioni registrate su piattaforma e le eventuali esercitazioni previste 

 

LEGISLAZIONE AERONAUTICA
Le fonti del diritto aeronautico Regolamentazione giuridica aeromobili in entrata, transito e partenza L’omologazione del velivolo Voli tutto compreso Voli per manifestazioni speciali Voli per uso proprio Voli per trasporto merci o posta Voli per trasporto merci pericolose Voli taxi Voli umanitari e di emergenza Regolamentazione veterinaria per l’importazione ed il transito di animali vivi e di carni e prodotti di origine animale

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Questa figura professionale può operare negli uffici dell’amministrazione del personale delle aziende, presso studi di consulenza del lavoro o presso agenzie di selezione del personale.

REQUISITI

Diploma di scuola secondaria superiore

DOCENTI

Claudia Campisi è una psicologa del lavoro, HR, corporate career coach e docente universitario a contratto.Ha lavorato per oltre 10 anni in azienda occupandosi di selezione e valutazione del personale, comunicazione interna e formazione.È LinkedIn Top Voice per i temi lavoro e carriera, una voce ritenuta autorevole dato il coinvolgimento in interviste sui temi di […]
Dr. Angelo Perri esercita la professione di Consulente del Lavoro offrendo assistenza in gestione del personale e formazione in Diritto del Lavoro. La sua passione per la materia nasce a seguito del conseguimento della Laurea in Scienze dell’Amministrazione, facoltà di Scienze Politiche all’Università degli studi di Roma “La Sapienza” con tesi in Diritto del Lavoro.
Federica Santoro è un Consulente del Lavoro e titolare di uno studio specializzato in Consulenza Fiscale e del Lavoro. Vanta anni di esperienza nella gestione e nella consulenza specialistica a favore di aziende e lavoratori per tutti gli aspetti legati al rapporto di lavoro e all’amministrazione del personale. L’interesse per lo sviluppo e la valorizzazione […]
Consulente del Lavoro iscritto Albo dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Roma n° 3923. Titolare dello Studio Turella – Ufficio Paghe e Contributi; Formatore corsi Gestione del Personale – Paghe e Contributi; Formatore corsi Operati CAF e Patronato; Formatore corsi di Apprendistato.

by Evolution Srl