La logistica continua a essere un settore in forte espansione, alimentato dall'aumento del commercio globale e dalla crescita esponenziale dell'e-commerce. Con l'incremento degli scambi internazionali e l'evoluzione delle abitudini di acquisto, le aziende devono affrontare sfide sempre più complesse nella gestione delle proprie catene di approvvigionamento. La capacità di coordinare e ottimizzare ogni fase di questa catena, dal reperimento delle materie prime alla consegna del prodotto finale al consumatore, è diventata essenziale per mantenere la competitività sul mercato. In questo contesto, i professionisti della logistica sono diventati risorse estremamente preziose.
Il corso è stato progettato per formare professionisti capaci di affrontare le sfide della moderna logistica e della gestione della supply chain nell'era digitale. Questo programma innovativo combina le competenze tradizionali con le nuove tecnologie digitali, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per ottimizzare i processi, ridurre i costi e aumentare la competitività aziendale. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per acquisire competenze all'avanguardia, metterle in pratica sul campo ed inserirsi nel settore della logistica e della supply chain.
Al termine dell'intero percorso formativo, Accademia del Lavoro si occuperà di Intermediazione al lavoro raccogliendo costantemente offerte di lavoro nel settore che verranno comunicate agli studenti.
Modulo 1: Introduzione alla Supply Chain Management
Definizione e importanza della supply chain
Componenti principali
Tipi di aziende
Nodi principali nella supply chain
Tendenze attuali e sfide del settore
STUDI DI CASO: Analisi di successo e fallimento di supply chain
Modulo 2: Competenze Tecniche nella Supply Chain
Gestione delle operazioni e della logistica
Pianificazione e controllo della logistica di produzione
Gestione degli inventari
Modulo 3: Digitalizzazione della Supply Chain
Introduzione all'Industria 4.0 e 5.0
Tecnologie digitali nella logistica
ERP e sistemi di gestione integrata
Esercitazioni Pratiche con WMS
Modulo 4: Analisi dei dati e Ottimizzazione
Metodi di raccolta e analisi dei dati
Data analytics e machine learning nella supply chain
Strumenti di visualizzazione dei dati (KPI)
Modulo 5: Supply chain 5.0
Intelligenza artificiale
Sostenibilità e Economia circolare
Resilienza e Gestione del Rischi
Impiegato alla logistica
Operatore di logistica e magazzino
Assistente Logistico
Tecnico di inventario
Data entry logistico
Supply chain manager
Pianificatore della produzione