Corsi di Formazione accademia del lavoro

Corso di Design d’Interni

Sede:

Online

Il mondo dell’Interior Design ha subito grandi cambiamenti, diventando rapidamente una delle professioni creative più vivaci ed ambite dai talenti di tutto il mondo. Un ambito che oggi comprende e supera la definizione tradizionale, ricco di influenze artistiche e culturali diversificate. Interni ed ambienti sono intesi come spazi di relazione, che coinvolgono l’utente così da accogliere tutte le attività umane. Per fare questo mestiere è importante stare al passo con i cambiamenti del settore, l’evoluzione dei materiali e della tecnologia, nel rispetto della natura.

La professione dell’interior designer è centrale nella riflessione sugli ambienti e stili di vita a livello globale, essendosi arricchita di profili dinamici e storie dal forte carattere ispiratore.

PROGETTO FORMATIVO

FASE PROPEDEUTICA

Studio su manuale specifico

+ 8 ore online di legislazione aeronautica

1

FASE D'AULA

Lezioni in live streaming online per un totale di 50 ore.

 

Possibilità di elaborare un Project Work con il docente

2

FASE DI TRAINING / STAGE

Stage di 100 ore presso aziende del settore nella regione di preferenza del partecipante

3

FASE FINALE

Rielaborazione e divulgazione del curriculum nella regione di residenza e/o di preferenza

Al termine dell'intero percorso formativo, Accademia del Lavoro si occuperà di Intermediazione al lavoro raccogliendo costantemente offerte di lavoro nel settore di riferimento che verranno comunicate agli studenti.

4

ATTESTATI

Attestato privato di frequenza al corso di Interior Design

Attestato di Project Work

Attestato di Stage

Corso di Design d’Interni

PROGRAMMA DIDATTICO

Lezioni Frontali suddivise in Moduli

  1. Introduzione al Design
  • Definizione di interior design e sua evoluzione storica
  • Principi fondamentali del design (equilibrio, armonia, proporzione, ecc.)
  • Stili e tendenze nell’interior design
  • Focus su interni abitativi e commerciali
  1. Elaborazione del Concept e Sviluppo di una Moodboard
  • Cos'è un concept nel contesto dell'interior design
  • Come tradurre un'idea in un concetto visivo
  • Strumenti e tecniche per la creazione di una moodboard
  • Come sviluppare un tema coerente attraverso la moodboard
  • L'importanza della moodboard nella comunicazione con il cliente
  1. Colori e Materiali
  • Psicologia del colore
  • Percezione del colore nello spazio
  • Tendenze moderne nell'uso dei materiali per l'interior design
  • Combinazione texture e finiture per creare un'atmosfera unica
  • Sostenibilità e materiali ecologici nell'interior design
  • Arredi: Tipologie classiche e salvaspazio
  1. Ergonomia nell'Interior Design
  • Definizione di ergonomia e la sua applicazione negli spazi interni
  • Le dimensioni standard degli arredi e il loro adattamento alle esigenze degli utenti
  1. Progettazione di uno Spazio
  • Fasi della progettazione: analisi del brief, ricerca, sviluppo e presentazione
  • Creazione piante, sezioni e prospettive
  • Creazione di planimetrie e layout funzionali
  • Analisi delle necessità del cliente
  1. Elementi di illuminotecnica
  • L’importanza della luce nella progettazione di interni
  • Principi Fondamentali dell’Illuminotecnica (intensità; colore; direzione e distribuzione della luce);
  • Tendenze e innovazioni nell’illuminotecnica (LED e i sistemi di controllo intelligente);
  • L’illuminazione e i suoi effetti sul benessere emotivo e psicologico
  1. Tecniche di Rappresentazione e Progettazione
  • Introduzione ai software di progettazione 
  • Rendering e visualizzazione 3D per la presentazione del progetto
  • Nozioni realtà virtuale e aumentata per l'interior design
+ 8 ore online di legislazione aeronautica
LEGISLAZIONE AERONAUTICA
Le fonti del diritto aeronautico Regolamentazione giuridica aeromobili in entrata, transito e partenza L’omologazione del velivolo Voli tutto compreso Voli per manifestazioni speciali Voli per uso proprio Voli per trasporto merci o posta Voli per trasporto merci pericolose Voli taxi Voli umanitari e di emergenza Regolamentazione veterinaria per l’importazione ed il transito di animali vivi e di carni e prodotti di origine animale

Corso di Design d’Interni

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Gli sbocchi occupazionali sono molteplici, dal lavoro come libero professionista presso utenti privati, studi di architettura e società di allestimento, al lavoro presso imprese, negozi d’arredamento e società di progettazione. 

Lavora principalmente in ufficio,  utilizzando strumenti per l'elaborazione di progetti, sia manuali che al computer, tramite programmi di grafica 2D e software 3D. Un interior designer visita spesso gli ambienti a lui affidati per controllare le operazioni. 

Mantiene uno stretto contatto con il cliente finale, a cui propone le soluzioni d’arredo più adatte per valorizzare ogni ambiente.

REQUISITI

Diploma di Scuola Secondaria Superiore.

Esperienza nel settore è un plus.

Il corso è rivolto a coloro che sono interessati a intraprendere un percorso professionale nell’ambito della progettazione d’interni, acquisire competenze professionali e rimanere aggiornato sulle ultime tendenze.

DOCENTI

Interior designer laureata al Politecnico di Milano, con esperienza nella progettazione di interni, sviluppo diconcept e visualizzazione 3D. Ha maturato una significativa esperienza lavorando in studi di architettura aMilano e aziende specializzate nel settore in Cina, dove ha arricchito il suo bagaglio professionale in cittàcome Suzhou, Hangzhou e Shanghai.Ha sviluppato concetti innovativi per spazi residenziali […]
Laureata in Marketing e Pubblicità all'Università degli Studi di Torino, ha maturato esperienza in diverse aziende, concentrandosi sugli aspetti grafici e comunicativi. Il suo amore per l'architettura l'ha spinta ad approfondire le sue competenze direttamente sul campo.
Apri la chat
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao, come possiamo aiutarti?