Il mondo dell’Interior Design ha subito grandi cambiamenti, diventando rapidamente una delle professioni creative più vivaci ed ambite dai talenti di tutto il mondo. Un ambito che oggi comprende e supera la definizione tradizionale, ricco di influenze artistiche e culturali diversificate. Interni ed ambienti sono intesi come spazi di relazione, che coinvolgono l’utente così da accogliere tutte le attività umane. Per fare questo mestiere è importante stare al passo con i cambiamenti del settore, l’evoluzione dei materiali e della tecnologia, nel rispetto della natura.
La professione dell’interior designer è centrale nella riflessione sugli ambienti e stili di vita a livello globale, essendosi arricchita di profili dinamici e storie dal forte carattere ispiratore.
Studio su manuale specifico
Lezioni in live streaming online per un totale di 50 ore.
Rielaborazione e divulgazione del curriculum nella regione di residenza e/o di preferenza
Al termine dell'intero percorso formativo, Accademia del Lavoro si occuperà di Intermediazione al lavoro raccogliendo costantemente offerte di lavoro nel settore di riferimento che verranno comunicate agli studenti.
Attestato privato di frequenza al corso di Interior Design
Attestato di Project Work
Attestato di Stage
Lezioni Frontali suddivise in Moduli
Gli sbocchi occupazionali sono molteplici, dal lavoro come libero professionista presso utenti privati, studi di architettura e società di allestimento, al lavoro presso imprese, negozi d’arredamento e società di progettazione.
Lavora principalmente in ufficio, utilizzando strumenti per l'elaborazione di progetti, sia manuali che al computer, tramite programmi di grafica 2D e software 3D. Un interior designer visita spesso gli ambienti a lui affidati per controllare le operazioni.
Mantiene uno stretto contatto con il cliente finale, a cui propone le soluzioni d’arredo più adatte per valorizzare ogni ambiente.
Diploma di Scuola Secondaria Superiore.
Esperienza nel settore è un plus.
Il corso è rivolto a coloro che sono interessati a intraprendere un percorso professionale nell’ambito della progettazione d’interni, acquisire competenze professionali e rimanere aggiornato sulle ultime tendenze.