Corso Cybersecurity e Ethical Hacker

Novembre 2025


Questo corso si concentra sulle competenze essenziali per diventare un penetration tester professionista. Verranno esplorate le varie fasi di un penetration test, dal riconoscimento delle informazioni al mantenimento dell’accesso e la cancellazione delle tracce, fornendo sia una base teorica sia laboratori pratici. L’obiettivo è quello di preparare i partecipanti a scoprire e mitigare vulnerabilità nei sistemi informatici in modo etico.

Ottieni subito informazioni sul Corso Cybersecurity e Ethical Hacker

Orientamento al lavoro al termine del corso in collaborazione con
  • diploma di maturità;
  • conoscenza base del pacchetto office.
  • Attestato privato di frequenza rilasciato dal nostro Istituto che gode della certificazione di Qualità ISO 9001;
  • Attestato project work

Lezione CYBERSECURITY (Durata: 8 ORE)

  • Cos’è la cybersecurity e perché è importante
  • Il ciclo di vita di un attacco informatico
  • Introduzione all’hacking etico (Ethical Hacking)
  • Il concetto di “Penetration Testing” (test di penetrazione)
  • Le leggi e le normative in tema di cybersecurity (GDPR, Privacy, ecc.)

Argomento 1 – Ricognizione (Reconnaissance) (Durata: 10 ore)

  • Cos’è la ricognizione e la sua importanza
  • Tipi di ricognizione: attiva e passiva
  • Strumenti di ricognizione passiva
  • WHOIS, DNS, social media, e altre fonti pubbliche
  • Strumenti di ricognizione attiva
  • Nmap, Netcat, traceroute, e analisi di rete
  • Tecniche di raccolta delle informazioni
  • Identificare l’infrastruttura di rete
  • Scoprire indirizzi IP e determinare vulnerabilità
  • Analisi dei dati raccolti
  • Interpretare le informazioni per determinare il punto di ingresso

Argomento 2 – Scansione dei Sistemi (Scanning) (Durata: 7 ore)

  • Cos’è la scansione e la sua applicazione nel penetration testing
  • Scansione delle porte e dei servizi
  • Utilizzo di strumenti come Nmap per la scansione delle porte
  • Scansione delle versioni di servizio e rilevamento dei servizi vulnerabili
  • Scansione delle vulnerabilità
  • Vulnerability scanning con strumenti come OpenVAS e Nessus
  • Identificazione dei sistemi operativi (OS Fingerprinting)
  • Tecniche di identificazione degli OS attraverso Nmap
  • Tecniche di evasioni per evitare il rilevamento durante la scansione

Argomento 3 – Accesso ai Sistemi (Gaining Access) (Durata: 12 ore)

  • Cos’è il “Gaining Access” e come viene sfruttata una vulnerabilità
  • Tecniche di exploit
  • Exploit di vulnerabilità note nei sistemi
  • Uso di Metasploit Framework
  • Attacchi alle password
  • Attacchi di forza bruta, dizionario e attacchi ibridi
  • Utilizzo di strumenti come Hydra, John the Ripper, o Hashcat
  • Esecuzione di malware per compromettere un sistema
  • Backdoor e rootkits
  • Tecniche di escalation dei privilegi
  • Exploit di vulnerabilità locali per ottenere privilegi elevati (root, admin)

Argomento 4 – Mantenimento dell’Accesso (Maintaining Access) (Durata: 10 ore)

  • Cos’è il mantenimento dell’accesso e la sua importanza
  • Backdoor e rootkit
  • Creazione di backdoor per un accesso persistente
  • Utilizzo di rootkit per eludere il rilevamento
  • Tecniche di controllo remoto
  • Uso di strumenti come Netcat, Reverse Shell, o Cobalt Strike
  • Creazione di un canale di comunicazione sicuro
  • Criptazione delle comunicazioni per evitare il rilevamento
  • Tecniche di pulizia dei log
  • Come evitare che le attività di hacking vengano tracciate

Argomento 5 – Cancellazione delle Tracce (Clearing Tracks) (Durata: 10 ore)

Tecniche di cancellazione delle tracce

  • Pulizia dei log:
  • Evasione delle tecnologie di monitoraggio:
  • Tecniche di “Tunneling”:
  • Uso di Rootkit:
  • Metodi di cancellazione dei dati su hard disk:
  • Alterazione dei timestamp:
  • Evasione dai firewall e dai sistemi di intrusion detection:
  • Windows: Tecniche specifiche per rimuovere le tracce su un sistema Windows (pulizia dei log eventi, rimozione della cronologia dei comandi PowerShell, eliminazione delle tracce nei registri di sistema, ecc.).
  • Linux/Unix: Comandi come history -c, modifiche nei log di sistema e nei file temporanei (/tmp, /var/log).
  • MacOS: Cancellazione delle tracce di navigazione e dei log di sistema in ambiente Apple.
  • Database: Eliminazione dei log delle query e delle tracce degli access

Un esperto di cybersecurity e un ethical hacker sono professionisti specializzati nella protezione dei sistemi informatici e nella prevenzione di attacchi cibernetici.

In particolare, un esperto di cybersecurity è una figura professionale che si occupa di proteggere le infrastrutture tecnologiche di un’organizzazione da minacce esterne e interne, come virus, malware, attacchi informatici e tentativi di hacking. Le sue principali responsabilità includono:

  • Valutazione delle minacce: Analizzare e identificare le vulnerabilità dei sistemi informatici.
  • Sviluppo di politiche di sicurezza: Creare strategie e linee guida per proteggere le informazioni aziendali e i dati sensibili.
  • Monitoraggio continuo: Supervisionare costantemente i sistemi per rilevare attività sospette.
  • Gestione degli incidenti: Intervenire prontamente in caso di attacchi o violazioni della sicurezza, implementando soluzioni per mitigare i danni.
  • Formazione e consapevolezza: Educare i dipendenti su come riconoscere e evitare le minacce, come il phishing o altre tecniche di ingegneria sociale.
  • Compliance e regolamenti: Assicurarsi che le politiche di sicurezza siano conformi alle normative nazionali e internazionali (come il GDPR)

    Un ethical hacker è un professionista specializzato nell’effettuare test di penetrazione (pen testing) e simulare attacchi informatici con il consenso di un’organizzazione, per identificare le vulnerabilità prima che possano essere sfruttate da attaccanti malintenzionati. Le sue principali attività comprendono:

  • Test di penetrazione: Simulare attacchi informatici per identificare falle nei sistemi, nelle applicazioni e nelle reti aziendali.
  • Valutazione delle vulnerabilità: Esaminare in profondità i sistemi informatici per scoprire debolezze nella sicurezza.
  • Analisi post-attacco: Dopo aver identificato le vulnerabilità, l’hacker etico fornisce un report dettagliato con suggerimenti su come correggere le vulnerabilità.
  • Sicurezza delle applicazioni: Testare il codice delle applicazioni per trovare errori che potrebbero essere sfruttati dagli hacker.
  • Simulazione di attacchi: Utilizzare strumenti e tecniche avanzate per replicare gli attacchi reali in modo controllato.
  • Collaboration con il team IT: Lavorare insieme al team di cybersecurity per migliorare la difesa contro minacce concrete.
  • Società di consulenza IT
  • Dipartimenti IT aziendali
  • Governative e enti pubblici
  • Banche e istituzioni finanziarie
  • Aziende di telecomunicazioni
  • Società di sicurezza informatica
  • Fornitori di software di sicurezza
  • Freelance o consulenti indipendenti
STRUTTURA DEL CORSO

FASE PROPEDEUTICA

  • Materiale didattico propedeutico
 

1

FASE D'AULA

57 ore online in streaming

PREVISTO

2

FASE DI TRAINING / STAGE

3

FASE FINALE

  • incontro di orientamento professionale;
  • Revisione e ottimizzazione del Curriculum Vitae con successiva divulgazione  presso aziende del settore sul territorio nazionale.

Al termine dell'intero percorso formativo, Accademia del lavoro si occuperà di Intermediazione al lavoro, raccogliendo costantemente offerte di lavoro in ambito fiscale e assistenziale che verranno comunicate agli studenti.

 

4

I DOCENTI
Wanda Ignelzi
Wanda Ignelzi

Con un’esperienza pluriennale nel settore della sicurezza, ha ricoperto ruoli significativi nell’Aviation Security, collaborando con compagnie aeree internazionali come Cathay Pacific, Emirates, Singapore Airlines e altre. Ha gestito la supervisione dei voli diretti in Canada per Air Transat, occupandosi di profiling e controllo documentale per i passeggeri.

Dal 2015, è consulente e formatrice per Scuola Security S.r.l., operando in tutta Italia. Si occupa della formazione relativa alle normative di sicurezza, tra cui il DM 154/09 per il trasporto marittimo, ferroviario e terrestre, e il DM 269 per aspiranti guardie giurate. Inoltre, sviluppa programmi didattici e percorsi formativi per l’addestramento del personale.

Formatrice certificata ENAC, ha tenuto corsi di sicurezza in numerosi aeroporti italiani, tra cui Roma, Bari, Catania, Milano e altri.

Francesco Riccardo
Francesco Riccardo

Il Dott. Riccardo Francesco si è arruolato in Polizia di Stato nel 1988 e dopo 35 anni di
servizio si è congedato col grado di Ispettore. In questo lungo percorso si è occupato per gran
parte sia di addestramento del personale in qualità di Istruttore di Difesa Personale e sia di attività
antiterroristica presso l’Aeroporto “L. Da Vinci” a Fiumicino ricoprendo l’incarico di Responsabile
Operativo della ex “squadra laser”, una Unità nata per la sicurezza ai voli sensibili. Si è occupato
anche di contrasto all’immigrazione clandestina facendo parte del Nucleo Scorte Nazionali per i
rimpatri.
E’ Maestro di Karate riconosciuto dalla FIJLKAM (CONI) e C.N. 5 Dan nonché abilitato
all’insegnamento del Metodo Globale di Autodifesa (MGA) di terzo livello.
Attualmente è Psicologo_Psicoterapeuta libero professionista iscritto all’Ordine degli Psicologi del
Lazio. Collabora come formatore con varie Società, Federazioni Sportive ed Istituzioni Ministeriali.

adriani
Francesco Adriani

Ingegnere informatico con oltre dieci anni di esperienza nell’automazione industriale e nella sicurezza informatica. Consulente informatico e insegnante della scuola secondaria statale, dove forma le future generazioni di professionisti digitali. Collabora con RHC come divulgatore, condividendo la sua conoscenza su sicurezza informatica, automazione e IoT. ComptiaSec+.

Screenshot 2025-04-15 alle 11.11.55
Lorenzo Zuccaro Labellarte

Dottore Commercialista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti di Viterbo al n. 609. Titolare di uno studio di consulenza fiscale opero con passione nel settore da 20 anni

marco2 (2)
Marco Segatto

Digital Marketing Strategist ed esperto di Intelligenza Artificiale in Sinesy. Ha co-fondato ProjectFun, il più grande progetto di divulgazione in Italia sulla gamification. Aiuta le aziende a sfruttare le nuove tecnologie per innovare e coinvolgere le persone.

edoardo-foto
Edoardo Parisi

Edoardo Parisi è CEO & Co-Founder di Unipiazza, una piattaforma loyalty digitale dedicata ai Retail che usa l’automation marketing e dinamiche di Gamification per acquisire dati e fidelizzare i clienti. Specializzato in UI&UX, nel 2018 ha co-fondato ProjectFun, la piú grande Community in Italia sulla Gamification.

235e38a4f9f8d4ecc725da32c23fc40d G
MONICA TOTEDA

Interior designer laureata al Politecnico di Milano, con esperienza nella progettazione di interni, sviluppo di
concept e visualizzazione 3D. Ha maturato una significativa esperienza lavorando in studi di architettura a
Milano e aziende specializzate nel settore in Cina, dove ha arricchito il suo bagaglio professionale in città
come Suzhou, Hangzhou e Shanghai.
Ha sviluppato concetti innovativi per spazi residenziali e commerciali, esplorando nuove tendenze nel
design, materiali, finiture e architettura.
Il suo obiettivo è continuare a crescere come professionista, mettendo a frutto le sue competenze tecniche,
la sensibilità per i dettagli e la passione per il design, con un approccio innovativo per garantire il successo
di ogni progetto.

pietro-svetlich-768x1024
PIETRO SVETLICH

Pietro Svetlich è un professionista finanziario di successo con oltre un decennio di esperienza in ruoli di private banking, gestione patrimoniale e consulenza finanziaria. Attualmente svolge il ruolo di consulente finanziario presso Allianz Bank a Milano, Italia, specializzandosi in private banking, gestione patrimoniale e consulenza patrimoniale, dimostrando un comprovato track record nello sviluppo delle relazioni con i clienti e nella gestione degli asset. L’esperienza di Pietro si estende alla consulenza a una clientela diversificata, tra cui clienti privati, fondazioni, aziende e start-up, fornendo soluzioni personalizzate per soddisfare i loro obiettivi finanziari. 

Con una solida formazione accademica, tra cui una laurea magistrale in Economia con una specializzazione nei Mercati Finanziari presso l’Università di Pisa e il completamento di un Programma di Studi Post-laurea in Studi Quantitativi per la Finanza presso la Columbia University, Pietro combina conoscenze teoriche con esperienza pratica.

 Fluente in italiano e inglese, Pietro è un professionista dinamico impegnato a offrire servizi finanziari eccezionali e a costruire relazioni durature con i clienti.

Screenshot_20241228_190824_com_instagram_android_MediaCaptureActivity
Andrea Fantinato

Progettista d’architettura d’interni con base a Milano, ha avviato il suo percorso formativo a Venezia, specializzandosi in architettura di interni , design e fotografia. Dopo diverse esperienze professionali, ha fondato uno studio che integra la progettazione di interni con lo studio del prodotto e la fotografia, adottando un approccio di continua ricerca tra passato e presente, influenzato dalla storia dell’architettura e dai grandi maestri del design.

Ha lavorato in vari ambiti, dalla progettazione di spazi commerciali e residenziali alla realizzazione di stand fieristici, collaborando anche con diversi artisti e designer del panorama nazionale e internazionale. Parallelamente con il design e l’architettura d’interni ha approfondito l’interesse e lo studio per la fotografia dedicandosi dapprima ai reportage di viaggio e, in seguito, allo still life e a servizi fotografici di Architettura e di Interni.

Lo Studio si occupa di progettazione di architettura di interni, ristrutturazione e studio del prodotto, progetti residenziali, commerciali, showroom e hotellerie. Partecipa a eventi di design come il Fuorisalone di Milano, presentando progetti innovativi e nuovi prodotti.

Socio AIPi – Associazione Italiana Professionisti Interior Designers

Immagine per sito
Silvia Camporeale

Professionista specializzata nella progettazione e decorazione di spazi abitativi, con una solida formazione e una carriera che spazia dal marketing e pubblicità all’architettura e design d’interni. Laureata in Marketing e Pubblicità all’Università degli Studi di Torino, ha maturato esperienza in diverse aziende, concentrandosi sugli aspetti grafici e comunicativi. Tuttavia, il suo vero amore per l’architettura l’ha spinta a tornare alla sua passione originaria, approfondendo le sue competenze direttamente sul campo al fianco di architetti esperti.

Nel corso degli anni, ha completato la sua formazione con corsi specifici, specializzandosi nell’interior e color design. Questo le ha permesso di acquisire le competenze necessarie per offrire soluzioni progettuali che coniugano estetica e funzionalità in modo impeccabile.

Con una carriera ormai consolidata, si dedica alla creazione di spazi abitativi perfetti, curando ogni dettaglio del processo progettuale e garantendo risultati che rispecchiano appieno i desideri e le esigenze dei suoi clienti.

-Un grazie a tutti
Angela Veneziani
-Responsabile didattico amministrativo.
-Dott. Monica cappiello
-Dott.Riccardo Francesco psicologo e COACHING NELLO SPORT.
-Lobozzo Carmine.
-Marco mazzanti specializzazioni in materia di security in ambito terrestre, portuale e aeroportuale.
-Stefano Natalini Docente. Ispettore Superiore della Polizia di Stato in quiescenza, istruttore Certificato Security ENAC
(#152 elenco nazionale), Securituy Advisor e Safety.
Avvocatessa: Stefania cabbibo
-WANDA IGNELZI.
Docente. In ambito security da oltre 15 anni, si forma nel segmento dell'aviation per poi specializzarsi ulteriormente con studi in "Scienze delle investigazioni private e pubbliche". Attualmente è formatrice nel campo della security aeroportuale,
urbana e ferroviaria.

È stata un esperienza unica
Sono felicissima di aver partecipato a questo corso di guardia particolare giurata

Accademia del lavoro ❤️
Ho frequentato il corso GPG di una settimana formazione in aula, più altre lezioni in fad, esperienza fantastica. Docenti super preparati, tutor eccezionale e compagni/colleghi fantastici.
Ho frequentato il corso di Aspiranti Guardie Particolari Giurate ed è stato molto formativo ed appassionante, soprattutto grazie alla presenza della tutor Monica, capace di eliminare ogni dubbio con pazienza e dedizione. Tutto il personale è altamente preparato. È stata un'importante esperienza di crescita.
Grazie mille.❤️
La mia esperienza è stata molto più che positiva una classe magnifica ma soprattutto docenti e tutor eccezionali disponibili per ogni nostra esigenza, cordiali e gentili.... Professionisti del settore ... Consiglierei Accademia del Lavoro? Certo al 1000x1000
Ho appena terminato il corso da GPG dopo una settimana, mi sono trovato benissimo sia con i compagni di corso che con i docenti, è stata una esperienza fantastica che consiglierei ad ogni persona, un ringraziamento speciale va a Monica sei la migliore.
Solo un ora dopo la fine del corso per aspiranti GPG mi manca tutto.
La locations elegante e gestita da persone fantastiche,la professionalità di tutti i docenti,e l amicizia d che si è creata all interno della classe . Auguro a tutti un futuro migliore e mi raccomando "osservare e riferire"
Grazie a tutti
Accademia eccezionale, ho frequentato la mia settimana in presenza all’aeroporto di Linate a marzo, e mi sono trovata benissimo. I docenti sono altamente qualificati, super esaustivi e sempre disponibili per qualsiasi dubbio. Consiglio altamente quest’esperienza per chi vuole intraprendere questa carriera ma soprattutto a chi vuole crescere il proprio bagaglio culturale.
Accademia numero uno, la consiglio vivamente a chiunque voglia intraprendere un percorso con loro. Non finirò mai di ringraziare questa meravigliosa Accademia e chi ci lavora, in quanto sono stato seguito passo dopo passo per esaudire il mio sogno . Non posso, infine, non ringraziare la signora Angela Veneziani . GRAZIE ACCADEMIA DEL LAVORO .
Desidero prendermi un minuto per esprimere il mio sincero apprezzamento per l'ottima esperienza avuta durante il corso per Guardie Particolari Giurate. La tutor Angela Veneziani ha saputo dimostrare una professionalità impeccabile, grande disponibilità e infinita gentilezza. La sua capacità di rispondere a tutte le domande con pazienza e chiarezza, è stata fondamentale per chiarire tutti dubbi che emergevano durante il percorso formativo.
Grazie alla sua dedizione e al suo impegno, il percorso formativo è stato arricchente e positivo. Sono convinto che quanto appreso, grazie alla sua guida (oltre a professionisti del settore), sarà di grande aiuto nella mia carriera.
Una cosa IMPORTANTE va sottolineata: Accademia Del Lavoro è un passaggio fondamentale per trovare subito lavoro, in quanto grazie alle competenze acquisite, allo stage terminale, e all'importantissima divulgazione del curriculum, io ho trovato lavoro in meno di una settimana.
Grazie davvero per questa grande opportunità.

Con stima e gratitudine,
GPG Kevin
Esperienza da fare assolutamente se vuoi fare l’addetto di scalo. Lezioni molto interessanti e visita della pista fantastica. Mi è stato molto utile in quanto un paio di mesi dopo, un’azienda mi ha contattato grazie a loro per fare un colloquio, che è andato a buon fine. Il mio sogno è stato avverato grazie all’Accademia del Lavoro!!
Ho seguito il corso "addetto allo scalo aeroportuale". Personale ottimo, tutor molto professionali e gentili, sempre disponibili ad aiutarci (Angela, Rita, due persone fantastiche). Anche i docenti veramente professionisti, trasmettono la loro passione.
Sono veramente soddisfatta e sono sicura che porterà a grandi cose. Infatti ho avuto l'opportunità di intraprendere un percorso e di iniziare a lavorare nel settore, in aeroporto a Milano Malpensa, grazie a loro.
Ho frequentato il corso per addetta allo scalo aeroportuale. È stata una bellissima esperienza, le lezioni sono state tutte molto interessanti e gli insegnanti amano quello che fanno e riescono a trasmettere il loro entusiasmo. Le tutor sono state sempre molto disponibili per qualsiasi chiarimento.
Centro di formazione molto specifico e all’avanguardia con docenti che hanno speso anni di carriera nell’ambiente aeroportuale. E per gli amanti del mondo aeroportuale lo consiglio molto essendo che sono stato assunto subito poco dopo mesi. Un corso unico e splendido in questo ambito.
Mi ero iscritta al corso di Addetto Scalo Aeroportuale presso Accademia del Lavoro a gennaio per poter realizzare il mio sogno di lavorare in aeroporto, ora a meno di un anno lavoro all'aeroporto di Malpensa. Tutto questo è stato grazie ai materiali che ci hanno dato a disposizione, alla fase d'aula all'aeroporto di Linate, al training on the job offerto e soprattutto alla professionalità e alla disponibilità dei tutor e ai formatori che non solo hanno condiviso le loro conoscenze ed esperienze ma hanno passato a noi corsisti la loro passione per questo lavoro nel settore aeroportuale.
Sono felice di aver realizzato questo mio sogno e di aver preso questo percorso con Accademia del Lavoro.
Sto partecipando alla fase d'aula del corso Ground Operations – Addetto di scalo aeroportuale presso Accademia del Lavoro all’aeroporto di Milano Linate, un'esperienza assolutamente straordinaria!
I formatori e tutor sono fantastici, in quanto hanno condiviso con passione e disponibilità le loro conoscenze con noi. Sono estremamente competenti nel loro mestiere. Il corso non solo ha soddisfatto le mie aspettative iniziali, ma le ha superate. Sono grata per questa magnifica opportunità, che spero aprirà le porte in futuro e mi permetterà di realizzare il mio sogno nel settore aeroportuale.
Ps: 2 mesi dopo il corso, con il curriculum aggiornato da Accademia del Lavoro, ho trovato lavoro all’aeroporto come addetto all’accoglienza dei passeggeri.
Sono felice di aver seguito il mio sogno fino alla fine e devo ringraziare Accademia del Lavoro che ha permesso tutto questo.

20/11/24: la mia esperienza all’aeroporto continua.
Ho partecipato alla fase d’aula del corso per Agente di Rampa a Linate nel mese di novembre 2024. Sono soddisfatto e contento soprattutto per aver trovato docenti con anni e anni di esperienza nel settore con ognuno delle proprie storie, incredibili, da raccontare. Va dato merito soprattutto anche alla tutor che ti segue nel percorso dall’inizio alla fine. Personale professionale, disponibile e sempre molto cordiale. È un ottimo trampolino di lancio nel settore dell’aviazione
Esperienza fantastica, personale e docenti magnifici, formazioni ad hoc.
Ho scelto il corso per “agente di rampa”, il percorso è stato veramente ottimo, docenti preparatissimi e spiegazioni fluide, personale di gestione per i ragazzi sempre disponibile e pronto ad aiutarti per qualsiasi dubbio o problema su lezioni online e tutto.
Un ringraziamento a tutto il personale, in particolare alla dott.Monica che segue tutti i ragazzi nel percorso formativo, di stage e lavorativo.
Esperienza fantastica! Il corso ground operations ha soddisfatto le mie aspettative; organizzazione impeccabile e i docenti anche molto professionali, disponibili e preparati sui vari argomenti che abbiamo trattato in aula.
Lo consiglio vivamente!
Voto: 5/5
Bellissima esperienza di formazione e crescita, ho imparato molte cose che sicuramente saranno utili, docenti molto preparati e professionali e tutor che ti seguono veramente e veramente bene!! Consiglio questo per corso a chiunque voglia avvicinarsi al mondo aeroportuale. Anche per me è stato veramente formativo malgrado lavorassi già in aeroporto, i loro corsi vanno molto più a fondo, ed in più ho avuto l'opportunità di fare esercizi pratici che non ho fatto con la compagnia per la quale lavoravo.
Grazie ancora 😊😊
Ho concluso il corso come operatore di scalo aeroportuale e sono rimasta soddisfatta! Il corso motiva ad intraprendere il viaggio verso il lavoro nel settore aeronautico. I professori sono molto preparati, gentilissimi e molto professionali in tutto. Il giro in pista mi ha convinta ancora di più a intraprendere questa strada. Corso consigliatissimo!
The best
Ho partecipato per il corso addetto rampa!
È stato tutto incredibile! I docenti meravigliosi! Ambiente fantastico! Non mi aspettavo di fare così tante belle conoscenze. Grazie ancora di cuore!
Ci rivediamo a lavoro 😊
Completato il corso agenti di rampa aeroportuale. Mi è davvero piaciuto. Il materiale è presentato in modo accessibile. Un ringraziamento speciale alla Dottoressa Monica, che accompagna gli studenti durante tutto il processo di apprendimento ed è sempre pronta ad aiutare.
Bravissima accademia veramente non hanno restrizioni si hai la voglia loro ti danno la opportunità di cambiare il tuo futuro professional, ti fanno crescere grazie grazie mille sono nuovo agente di rampa in potenzia
Un'esperienza bellissima,la consiglio vivamente,seguiti tutti gli studenti benissimo,un grazie per avere reso la mia esperienza così unica♥️✈️
Corso caf e patronato completo! Con personale e professori competenti, professionali e disponibili!
This is best experience I ever had in my life. I always wanted to be in the airport and they brought me this wonderful opportunity that you could never get anywhere else. After everything now I am working at Linate Airport as a Check-in Agent (Ground Steward) for Aviapartner so I’ve achieved one of my dream. I am so happy and grateful for everyone who stayed behind me to support me through. I thank everyone involved in this beautiful moment and specially I thank Accademia del Lavoro, IATA and Linate AirPort that you’ve done a wonderful job.
You have got a wonderful team and lecturers are very talented and experienced in airport handling.
Thank you again.
“Do your best, forget the rest”
Il corso di Caf e Patronato organizzato da Accademia del Lavoro e’ molto professionale, intenso e altamente preparatorio ; docenti disponibili con possibilità di seguire le lezione comodamente on line…grazie a tutti in particolare ad Angela e Rita, sempre presenti e con pazienza infinita 😀😀😀
Ho partecipato al corso per operatore caf e patronato. Corso consigliassimo per chi vuole intraprendere questo percorso.
Corso super completo e serio ed interessantissimo.
-I docenti sono molto molto competenti che,oltre allo spiegare l’argomento in linea con il programma didattico, cercano anche di far entrare lo studente nell’ottica del campo affinché gli argomenti rimangano più consolidati;
-I tutor sempre presenti,gentili e disponibili che accompagnano lo studente a 360° durante tutta la durata del corso e dello stage.
Molto veloci nelle risposte delle mail/messaggi e chiamate per qualsiasi chiarimento o bisogno di aiuto.
- La fase online è gestita molto bene.
-Infine…la fase in aula…la ciliegina sulla torta,in cui si fanno esercitazioni pratiche e si forniscono le ultime info necessarie per quanto riguarda la gestione di un centro,l’apertura ed alcuni consigli da chi ha molta esperienza in questo settore.

Punto secondo me che fa molto la differenza è la parte pratica; il corso offre anche la possibilità di esercitarsi per quanto riguarda i servizi pratici come 730,modello redditi persone fisiche,IMU,isee… che simula perfettamente una comune compilazione così da poter uscire dalla fase di formazione con una bella base solida ed accedere alla fase di stage ed in generale al mondo lavorativo in completa tranquillità.

Il corso devo dire che mi ha fornito una base conoscitiva degli argomenti molto solida che permetterà di raggiungere tutti gli obiettivi che mi sono prefissata.

Un grande ringraziamento ai tutor e ai docenti gentilissimi e super competenti che ci hanno dato gli strumenti per poterci costruire il nostro futuro in quest’ambito.

Nel complesso la mia valutazione sul corso è molto ma molto positiva,ha superato le mie aspettative!!
Lo rifarei altre mille volte!!!! 💪🤩
ho fatto il corso di caf e patronato con loro e mi sono trovato molto bene.i docenti erano molto bravi ha spiegare le materie.io lo consiglierei a tutti
Ho fatto il corso CAF E PATRONATO

È stata un’esperienza bellissima e molto formativa. I docenti sono stati molto professionali, le loro spiegazioni ed esperienze mi hanno trasmesso ancora più voglia di far parte di quell’ambito, E ho superato l'esame del corso in un primo colpo.
È una esperienza che consiglio a tutti.Vorrei ringraziare a tutti, soprattutto la tutor Angela E Rita Tunzi

Grazie anche ai docenti Marco turella e Francesca sparano
Ho completato di recente il Ground Hostess Program presso l'Accademia del lavoro. L'ho trovato un'esperienza formativa eccezionale che mi ha preparato a fondo per la mia carriera nel settore dell'aviazione. Nel complesso, il Ground Hostess Training Program presso l'Accademia del lavoro è stato un investimento fantastico per la mia carriera. Il curriculum completo, gli istruttori esperti, la formazione pratica e il solido supporto alla carriera lo hanno reso un programma eccezionale. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia entrare nel settore dell'aviazione.
Ho partecipato alla fase d'aula del corso di Adetto Scalo aeroportuale e le aspettative sono state piu che superate. I docenti, sfruttando la loro vasta esperienza professionale nell'ambito aeroportuale, hanno spiegato gli argomenti in modo chiaro, coeso e con la giusta dose di umorismo che secondo me ha aiutato molto a farci capire i vari concetti tecnici introdotti, che non sono certamente pochi. Tutto sommato, e' stata una bellissima esperienza che mi ha aperto gli occhi riguardante il mondo aeroportuale che noi diamo per scontato quando ci passiamo da normali passeggeri. Una volta finita questa fase formativa incluso l'esame, non vedo l'ora di iniziare il mio percorso professionale in questo ambito!!!
Ho partecipato al corso per addetto di scalo aeroportuale a luglio 2024, ed è stata un’esperienza che ha sicuramente superato le mie aspettative. Da subito mi sono trovata benissimo con i docenti, professionali e molto disponibili. Ho incontrato anche persone con la mia stessa passione, con le quali ho legato. Sarò sempre grata alla possibilità che Accademia del lavoro mi ha dato, grazie a loro ho acquisito un bagaglio culturale importante e mi auguro che possa essere un trampolino di lancio per il mio futuro.
Sono molto soddisfatta del corso, davvero molto interessante e molto coinvolgente, con insegnanti davvero professionali e disponibili
Team molto professionale e competente. A chiunque voglia unirsi all'incredibile vita quotidiana di un aeroporto, consiglio vivamente Accademia del Lavoro!!!
Grazie a tutto lo staff sono stati sempre disponibili ed il corso anche molto istruttivo.
Se pensi alla professionalità, alla precisione, all’organizzazione con un pizzico di umorismo e un po’ di dolcezza, stai sicuramente parlando dell’ Accademia del lavoro. Ho seguito il corso per addetto di scalo aeroportuale e i fatti hanno di gran lunga superato le aspettative. Angela Veneziani è una tutor eccezionale con una grande pazienza e amore per il suo lavoro. I docenti, oltre ad avere un’esperienza pluridecennale nel loro campo, sono stati anche molto empatici, avendo cura del nostro apprendimento e del nostro livello di attenzione durante le lezioni. Non è da tutti saper coinvolgere, spiegare bene gli argomenti e strapparci qualche risata. Ho apprezzato tanto anche i racconti delle loro esperienze e soprattutto il tour in aeroporto che ci ha fatto toccare con mano ciò che avevamo trattato nella teoria. Ringrazio tutti, anche le ragazze che hanno affiancato Angela, sempre disponibili e preparate. Il mio ringraziamento va anche a chi ha messo disposizione la sala e agli addetti che ci hanno permesso di trascorrere questa bella settimana. Incrocio le dita e saluto tutti affettuosamente.
Esperienza da 5 stelle appena iniziata ,ho partecipato alla fase d'aula di 6 giorni del corso Ground Operations – Addetto di scalo aeroportuale presso Accademia del Lavoro all’aeroporto di Milano Linate, un'esperienza assolutamente straordinaria!
I formatori e tutor sono professionali e simpaticissimi , mi sono trovato bene anche con i miei compagni di corso ,tutti pronti ad entrare a lavoro in questo ambito bellissimo del mondo aereoportuale . La strada è ancora lunga ma con accademia del lavoro al mio fianco sono sicuro che ci riusciró!✈️
Ho seguito il corso di PGSA (Passenger Ground Service Agent) con Academia al lavoro. A dire la verità, Come indica il brand (Costruttori di Futuro) mi vedo già dietro il banco come Agente di scalo 🤩✈️.Durante il corso, i docenti hanno dimostrato tanta professionalità e pazienza in confronto alle nostre domande e ci hanno risposto sempre con chiarezza👌. In poche parole sono stati eccezionali🫶.
Ho svolto il corso per “ aspirante guardia particolare giurata” nel mese di aprile, è stata un’esperienza fantastica che consiglio a tutti. Gli insegnanti sono stati bravissimi ti trasmettono ancora di più la voglia di intraprendere questo lavoro i Tudor sono stati eccezionali mi hanno seguita dall’inizio alla fine, mi hanno dato la massima disponibilità, super gentili e bravi, Io consiglio a tutti l’accademia del lavoro.
Risposta del proprietario:La ringraziamo sinceramente per la sua recensione positiva. Siamo lieti di sapere che ha apprezzato la qualità della nostra formazione e l'esperienza dei nostri docenti. Il nostro obiettivo è fornire sempre il massimo in termini di professionalità e competenza. La invitiamo a seguirci anche sui nostri canali social per restare aggiornata sui nostri prossimi corsi. Grazie ancora per il suo feedback prezioso 🙏🏻
Centro di formazione molto specifico e all’avanguardia con docenti che hanno speso anni di carriera nell’ambiente aeroportuale. Ho fatto il corso nel 2021 dove ai tempi c’era davvero poca richiesta. Poi però, nel 2023 ho trovato lavoro presso un aeroporto del Veneto grazie a conoscenze legate all’ handler e, devo dire che tutte le nozioni apprese durante il corso con ADL sono state decisamente utili e propedeutiche alla mansione del ramp agent. Consiglio vivamente questa scuola.
Ho appena finito di frequentare il corso come "aspirante guardia particolare giurata",devo dire sono molto soddisfatto del percorso,sia la "tutor" che i docenti sono stati veramente professionali....
Il corso da Yard e Ship Planner Di una completezza unica. Docenti qualificatissimi e materie di studio realmente professionalizzanti. Ottimo affiancamento nella fase d’aula e possibilità di interfacciarsi con la professione diretta. Supporto da parte dei tutor a pieno delle loro facoltà ! Ottimo percorso formativo consigliatissimo.
Mi sono iscritta al corso per addetti allo scalo e devo dire che sono veramente soddisfatta di questo nuovo percorso che ho intrapreso. La fase d'aula è stata un'esperienza fantastica che mi ha aperto un mondo tutto nuovo. Non avrei mai pensato che dietro la figura di un addetto allo scalo ci fosse molto altro! I docenti sono stati molto professionali e disponibili! Molto felice di questo corso e auguro una buona continuazione a tutti noi!
Mi sono iscritta al corso ground operation..un corso molto interessante grazie al quale si è venuto a scoprire il vero e proprio mondo aeroportuale..Buona continuazione a tutti noi!!
I PARTNERS
Screenshot 2025-03-14 173305
SO.GE.AP Aeroporto di Parma
Randstad logo_stacked_color_large
RANDSTAD
images
CAF SILPA
calamajor viaggi logo
Calamajor viaggi
schooner viaggi
Schooner Viaggi
aviareps logo
Aviareps
misterwhite travel agenzia
Misterwhite travel
images
Fiorenza Servizi Srls
LOGO ANIVP
Associazione nazionale istituti di vigilanza privata (A.N.I.V.P.)
logo_inas_patronato-300x143
INAS CISL
Apri la chat
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao, come possiamo aiutarti?