Corso di formazione iniziale per Aspiranti Guardie Particolari Giurate D.M.269/2010
-
Disciplina delle caratteristiche minime del progetto organizzativo e dei requisiti minimi di qualità degli istituti e dei servizi di cui agli articoli 256-bis e 257-bis del Regolamento di esecuzione del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, nonché dei requisiti professionali e di capacità tecnica.
Antincendio base
Modulo Teorico MANOVRA EMERGENZA ASCENSORI (su dispense digitali)
Antiterrorismo: TERRORISMO ANALISI DEL FENOMENO
Primo soccorso
Formazione sulla sicurezza dei lavoratori D.Lgs 81/08 rischio basso
Apparecchiature radiogene/ Controllo Accessi – con l’utilizzo del simulatore
Tecniche di Sicurezza della Persona, Autodifesa e Difesa Personale
De-escalation (la gestione dei conflitti)
-
Come gestire le situazioni ad elevato stress in modo da garantire il buon esito del servizio ed evitare di innescare escalation aggressive. Il corso è finalizzato a fornire indicazione di base su questo tipo di eventi
-
Riconoscimento Precoce dei Comportamenti Aggressivi
-
Tecniche di De-escalation Verbale e non Verbale
Giornata presso il T.s.n. – Poligono di Tiro per il rilascio del D.I.M.A.
Le Armi
-
Norme di sicurezza
-
Funzionamento delle armi corte e lunghe
-
Manipolazione dell’arma in sicurezza
-
Il munizionamento
-
I fondamentali del tiro
-
Manutenzione dell’arma e la buffetteria
-
Portare l’arma al fianco
Esercitazioni a fuoco:
-
Esercitazioni in bianco per l’apprendimento della corretta manipolazione e gestione dell’arma corta e lunga
-
Esercizi in bianco per il controllo dell’impugnatura, mira e scatto
-
Apprendimento dell’estrazione e reinserimento dell’arma dalla fondina
-
Prove a fuoco a varie distanze in base alle statistiche degli scontri a fuoco
Materiale messo a disposizione dalla sezione TSN:
-
Pistola Beretta 98 FS cal. 9×21
-
Fucile a pompa cal.12
-
N° 3 BERSAGLI (2 per addestramento/1 per prova abilitazione)
-
Fondine e simulacri blu gun
-
Protezioni acustiche e visive