Richiedici informazioni

Leggi il nostro company profile

Chiamaci gratuitamente

Corso per Flight Operations Officer

Roma, dal 17 al 22 Aprile 2023

Il Flight Operations Officer è una figura professionale chiave nell’industria dell’aviazione. Il ruolo è quello di pianificare, coordinare e monitorare le operazioni di volo, garantendo che ogni volo sia sicuro ed efficiente. È responsabile di tutto ciò che riguarda il volo, dall’organizzazione del piano di volo alla supervisione dei controlli di sicurezza.

Il Flight Operations Officer è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza dei voli nell’industria dell’aviazione.

La partecipazione al corso è aperta a coloro che sono in possesso del Diploma.
E’ preferibile la conoscenza della lingua inglese (livello B1).

  • Attestato privato a firma di Accademia del Lavoro che gode del Certificato di qualità ISO 9001
  • Health and Safety: D.Lgs.81/2008 Formazione generale e a Rischio Specifico
  • Attestato di Project Work
  • Dangerous Goods Cat 10 – CORSO AVANZATO
  • PRM (Passeggeri a ridotta mobilità)
  • Legislazione aeronautica
  • Aircraft mass and performance
  • Navigation
  • Air Traffic Management
  • Meteorology
  • Mass and balance control
  • Flight planning
  • Flight monitoring
  • Civil air law and regulations
  • Health and Safety: D.Lgs.81/2008 Formazione generale e a Rischio Specifico
  • Human Factor
  • Procedure di comunicazione
  • Dangerous Goods – modulo avanzato
  • Passeggeri a ridotta mobilità (PRM)
  • Esercitazioni pratiche
  • Terminologia tecnica specifica (inglese)

Ottieni subito informazioni sul Corso per Flight Operations Officer

STRUTTURA DEL CORSO

FASE PROPEDEUTICA

Invio del materiale didattico + 70 ore di lezioni online

1

FASE D'AULA

50 ore di lezioni frontali + esercitazioni pratiche

Fase di project Work

2

FASE DI TRAINING

3

FASE FINALE

Prevista fase di orientamento al lavoro e divulgazione del profio professionale

4

I DOCENTI
foto Turella Carla_cv
Carla Turella

Tributarista (Legge n. 4/2013) – Associazione Nazionale Tributaristi L.A.P.E.T. iscrizione n. 11557078

Titolare Studio di consulenza Cofilav

Formatore corsi di Contabilità, materie fiscali e Informatica Base (Pacchetto Office)

MARCO TURELLA FOTO_
Marco Turella

Consulente del Lavoro iscritto Albo dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Roma n° 3923.

Titolare dello Studio Turella – Ufficio Paghe e Contributi;

Formatore corsi Gestione del Personale – Paghe e Contributi;

Formatore corsi Operati CAF e Patronato;

Formatore corsi di Apprendistato.

Ale 3
Alessandra Weiss

Appassionata fin dall’infanzia all’aviazione grazie al padre pilota, terminati gli studi linguistici si trasferisce a Londra per perfezionare la lingua inglese. Frequenta il College of Marketing di British Airways dove consegue i diplomi di formazione di biglietteria aerea che le permettono di lavorare per un grande tour operator inglese con la qualifica di rappresentante di scalo per le compagnie aeree Britannia Airways e Orion Airways sia a Londra negli aeroporti di Luton e Gatwick che a Milano all’aeroporto di Malpensa.  Dopo diversi anni trascorsi a Linate come addetto di scalo aeroportuale viene assunta da Lufthansa dove si specializza nella formazione del personale per i sistemi operativi di compagnia.

Frequenta corsi di psicologia applicata al passeggero e alla gestione delle situazioni critiche,  presso il centro di formazione di Lufthansa a Seeheim in Germania.

 A Bruxelles presso la sede della Brussels Airlines consegue il diploma di istruttore del sistema operativo ALTEA Departure Control System e frequenta corsi e aggiornamenti sul riconoscimento del falso documentale tenuti dalla polizia di frontiera belga.

Negli anni ha svolto attività di supervisore per diverse compagnie aeree, di passenger service trainer e di quality pilot presso Aviapartner nota società di handling internazionale belga.

Nell’ambito delle emergenze aeroportuali ha partecipato a diverse simulazioni d’incidente aereo dove ha acquisito ulteriore esperienza nel campo aeronautico.

La sua grande passione è la formazione del personale aeroportuale al quale cerca di trasmettere oltre alle nozioni fondamentali, l’entusiasmo e la propria esperienza per poter interagire con gli allievi con la massima professionalità e competenza.

Foto
Giancarlo Di Croce

Esperto in Marketing e Comunicazione, Dinamiche Commerciali, Gestione finanziaria dei brand e Sviluppo delle risorse umane.

Dopo la specializzazione in Marketing e Comunicazione conseguita presso l’Università commerciale Luigi Bocconi nel 2009, ha ricoperto ruoli manageriali con responsabilità crescenti in alcune tra le principali multinazionali nell’ambito Consumer Healthcare.

Esperienza professionale che ha inizio nel 2010 in GlaxoSmithKline (oggi “Haleon”, in seguito all’acquisizione della divisione consumer di Pfizer), dapprima come “Marketing Information Specialist” (responsabile del dato quantitativo a supporto delle decisioni di business) e poi come “Product Manager”.

L’esperienza successiva in Perrigo Pharma, in qualità di “Senior Brand Manager” ha visto la gestione di diverse key categories del Consumer Health.

Dopo una breve esperienza in PGT (joint venture tra P&G e Teva) nel 2017 acquisisce l’incarico di “Marketing Manager” in Sanofi Consumer Health, a capo di un team inter-funzionale e su alcune categorie strategiche della Business Unit.

Dal 2019 ricopre il ruolo di “Head of Marketing” in Menarini Consumer Health. Alla guida del team Marketing e Comunicazione è impegnato nella crescita della divisione Consumer Health del più grande gruppo farmaceutico in Italia.

Durante il suo percorso ha conseguito diversi attestati attinenti a materie quali Leadership e Gestione del Cambiamento.

C_V_MAURO TARSIA 2022
Mauro Tarsia

Nel settembre 2001, ha iniziato a lavorare come consulente aziendale per Move On Market srl a Roma, dove ha fornito formazione e consulenza in logistica e supply chain management, leadership, tecniche di comunicazione, marketing, gestione del personale e ristrutturazioni aziendali. Ha lavorato con oltre 30 aziende e ha formato più di 2500 allievi.

Nel settembre 2005 ha lavorato come responsabile approvvigionamento Europa e distribuzione in Italia presso Overal snc, nel settore ottica medica e fashion. Ha gestito i rapporti con la produzione, i corrieri e l’area commerciale in Italia.

Nell’anno successivo, ha lavorato come responsabile logistica e supervisione amministrativa presso Yell! World srl, un’azienda di moda e accessori ottici. Ha coordinato il lancio della produzione e la distribuzione in Italia ed Europa.

Dal dicembre 2007 all’aprile 2017, ha lavorato come responsabile logistica presso Logicom srl ad Anagni (FR). Da aprile a settembre 2017, ha lavorato come responsabile banchina uscita merce presso Alma Spa, il magazzino centrale di Coop Italia ad Anagni (FR). Ha gestito il software e il personale di tutta la banchina uscita merce, incluso il personale terzista per il trasporto della merce.

Da maggio a settembre 2017, ha lavorato come supervisore responsabili punto vendita presso Madest Srl a Zagarolo (RM), un’azienda affiliata a Conad. Ha gestito il negozio e il personale.

Infine, da maggio 2017 a oggi, lavora come consulente aziendale e docente presso la Fondazione I.T.S. per la Mobilità Sostenibile delle Merci e Persone a Ortona (Pescara) e la Fondazione GLIPS-G.CABOTO al Molo Vespucci, presso l’Autorità Portuale Civitavecchia, dove insegna WMS, TMS, supply chain management, nodi e reti, i processi di logistica, il ciclo dell’ordine e la gestione documentale, il sistema logistico 4.0, l’organizzazione e la gestione dei magazzini, le innovazioni nella logistica, la gestione e l’organizzazione aziendale e la gestione delle scorte.

vizzino
Luis Vizzino

Avvocato esperto in Diritto Sportivo e Professore A.C all’Universita degli Studi di Salerno presso la Facoltà di Giurisprudenza – Cattedra di Diritto dello Sport.
Assiste atleti, agenti e società in procedimenti giudiziali e stragiudiziali.
E’ Componente della Commissione di Diritto dello Sport al Consiglio Nazionale Forense a Roma, nonché Coordinatore dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport per la regione Basilicata.
Docente dell’area giuridica – carte federali al Corso per Responsabile di Settore Giovanile FIGC – settore tecnico, e’ autore di diverse pubblicazioni scientifiche in materia giuridica- sportiva nonché relatore in molteplici Convegni.
È fiduciario legale per Aiac Basilicata.
Componente ufficio giuridico della Figc Basilicata, Membro del Tribunale Federale Nazionale FiTri.

natalini
Stefano Natalini

Il dott. Stefano Natalini è nato a Roma nel 1965, laureato in Giurisprudenza ha conseguito un Master “post lauream” in Scienze Criminologiche. Ha prestato servizio nella Polizia di Stato dal 1985 al 2019, anno in cui si è ritirato in quiescenza con il grado di Ispettore Superiore. Nei ranghi della Polizia di Stato ha conseguito le Specializzazioni di Istruttore di tiro Rapido, Istruttore di Tecniche Operative e Specialista in Scorte di Sicurezza. Ha inoltre conseguito presso l’Esercito Italiano le Specializzazioni di Artificiere IEDD ed EOD NATO, e la qualifica di Istruttore di I livello per la Difesa NBCR. Dal 2011 al 2014 ha prestato servizio in Olanda presso l’Unità’ Antiterrorismo dell’Agenzia Europea per le Forze dell’Ordine (EUROPOL), partecipando a numerose indagini internazionali. Nella sua brillante carriera è stato insignito di un Encomio Solenne e di una Parola di Lode per interventi di disinnesco di pericolosi ordigni esplosivi. È stato inoltre nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana nel 2006 ed ha ricevuto onorificenze dalla Croce Rossa Italiana e dalla Protezione Civile.Parla fluentemente in Inglese (Livello C1) e Spagnolo (Livello B2). Il dott. Natalini è Istruttore Certificato ENAC per la Security Aeroportuale dal 2004.

IMG_2791
Silvia Zarroli

Assistente di Volo Capocabina, Safety Line Checker e Base Supervisor per la Compagnia Aerea Ryanair con 12 anni di esperienza nel settore dell’Aviazione si occupa della Gestione delle Risorse Umane. Analizza performance, dirige, organizza, migliora e mantiene l’unità della forza lavoro, con disciplina, dedizione e passione per le persone, cercando di far fronte alle esigenze dei dipendenti in conformità con le procedure aziendali. Ha lavorato presso l’aeroporto di Bologna, di Roma Ciampino ed attualmente gestisce il personale presente o da inserire, presso lo scalo di Roma Fiumicino. Tra le mansioni effettua Audit di Controllo Qualità, valuta eventuali esigenze di formazione e gestisce lo sviluppo della carriera occupandosi, a volte, anche di rapporti con l’amministrazione, consulenza ed assistenza per aspetti relazionali dei singoli, tra cui risoluzione dei conflitti ed organizzazione e gestione dei ruoli, è mediatrice tra i dipendenti e tra loro e l’ Azienda. Al fine di garantire lo sviluppo di tutte le risorse, organizza anche meeting coordinativi, stila resoconti settimanali e business plans sui budget di vendita B2C. Svolge un ruolo fondamentale per misurare il rendimento dei lavoratori e la loro soddisfazione, premessa importante per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

flavio-domenichini
Flavio Domenichini

Svolge formazione aeronautica da 20 anni.
Durante il conseguimento del dottorato di ricerca ha creato delle piattaforme in cui si sono interfacciati gli interessi degli stakeholder (industria, formazione, enti di ricerca), collaborando a diverse start up aeronautiche.
Fondatore della Domavio, attualmente è auditor, quality e compliance monitoring manager e safety manager, e svolge corsi di formazione specialistica come istruttore FTS, EWIS, DGR.

ezio-delmonaco
Ezio Del Monaco

Inizia la carriera aeroportuale nel 1988 in Alitalia ricoprendo molte mansioni inerenti le Ground Operations presso lo scalo di Fiumicino: Check-in, Biglietteria, Gestione transiti, Rampa Centraggio. Successivamente ricopre l’incarico di Supervisiore Area Rampa. Dal 2008 si interessa di Safety ricoprendo la posizione di Auditor, e grazie alla trentennale esperienza maturata nell’area Ground entra a far parte del Safety Managment System della Compagnia. Svolge Analisi ed Investigazioni di eventi Ground. Esegue Risk Assessment sui processi operativi di scalo, e ne valuta i cambiamenti, e le nuove implementazioni. Gestisce e coordina i servizi Ground per i voli speciali e ad alto revenue: Charters per squadre di club, Nazionale di calcio, Ferrari Team, Charters per “Incentive” di importati aziende italiane, Voli di Stato e Voli Militari. Auditor di Quality o Compliance. Attività svolta con il vantaggio di avvalersi di una lunga esperienza aeroportuale. É stato Co-Founder della società Artincentive un DMC (Destination Management Company) per promuovere l’incoming in Italia per il segmento turistico MICE. Altamente motivato ed orientato al risultato da raggiungere attraverso la costanza e la dedizione. Focalizzato al miglioramento continuo dei processi.

I PARTNERS
logo (3)
Confunisco Nazionale
sky-jet-logo_800px
Sky Services
logo nuovo lamperti
LAMPERTI SERVICES
logo il Bandolo della Matassa srl solo logo
CAF UIL ROMA E LAZIO
logo-small2022
Patronato SIAS
logo CAF NEW
CAF UGL SRL
CAF LAVORO E FISCO LOGO
CAF Lavoro e Fisco
logo-gofluent
Go Fluent
logo-tsn
TIRO A SEGNO NAZIONALE
cropped-LOGO_SANGIORGIO_LANCIA-1
San Giorgio S.r.L.
Apri la chat
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao, come possiamo aiutarti?