Lo Ship Planner o pianificatore navale è quella figura professionale responsabile delle attività di imbarco e sbarco della nave sia da crociera che mercantili. Nello specifico, tenendo conto di una serie di valutazioni effettuate a monte, si occupa di garantire l’ottimale pianificazione nel rispetto degli standard di sicurezza, sia che si tratti di un carico merci, sia che si tratti di imbarco di persone.
Lo ship planner, inoltre, di garantisce un assetto stabile, l’ottimizzazione dello spazio a disposizione e di minimizzare i tempi di carico, anche nel caso in cui sia necessario caricare merci con misure fuori standard. L’attività dello ship planner viene effettuata con a supporto programmi informatici per elaborare il piano di imbarco e sbarco.
Tale piano così elaborato viene consegnato ai capi turno, i quali coordinano il personale operativo nella fase di lavorazione del carico. Considerato che il piano potrebbe subire variazioni, lo ship planner e il personale operativo restano in comunicazione durante tutte le fasi di carico per applicare eventuali cambiamenti.