Laureato in Economia Aziendale all’Université de la Vallée d’Aoste e successivamente in Economia e Legislazione di Impresa all’Università di Pisa. È stato risk manager presso l’intermediario finanziario Valdifi s.c. con funzioni di responsabile dell’antiriciclaggio e della struttura di compliance aziendale. Ha collaborato, in rappresentanza degli intermediari finanziari vigilati, con Banca d’Italia nell’ambito del gruppo interfinanziario PUMA 2. È successivamente entrato in forza presso il network della consulenza Deloitte seguendo più progetti nell’abito dei servizi finanziari per primari gruppi bancari e della gestione del risparmio. Parallelamente all’attività lavorativa ha conseguito una specializzazione in auditing e risk management presso l’Università di Pisa e successivamente due master nell’ambito degli affari strategici e dell’intelligence economica rispettivamente presso la LUISS di Roma e lo IASSP di Milano. Oggi è consigliere regionale della Valle d’Aosta, già Assessore alle finanze, attività produttive, artigianato, politiche del lavoro e Casinò (2018). È membro del Milton Friedman Institute.

ENAC: niente più documenti in aeroporto, ecco cosa cambia
di Gianluca Gervasoni Era ormai una prassi da anni quella di mettersi in fila al gate con il documento d’identità stretto tra le mani, pronti a mostrarlo al controllo del personale di terra della compagnia