Corso per
Operatore Tecnico Nautico
Operatore Tecnico Nautico
Date in programmazione
Il corso è stato progettato per fornire una formazione di base e completa a tutti coloro che intendono intraprendere la professione di Operatore Tecnico Nautico
Desideri ricevere informazioni sul corso?
Figura professionale
L’operatore tecnico nautico, costituisce una figura poliedrica all’interno del sistema marittimo poiché funge da interfaccia tra i diversi profili dell’impresa marittima facendo incontrare domanda e offerta. Nello specifico, esso deve essere in grado di gestire la documentazione relativa al movimento e trasporto merci, conoscere le operazioni e servizi aeroportuali/interportuali di cui si occupa un’agenzia nautica.
Compiti e competenze
Il corso è stato progettato per fornire una formazione di base e completa a tutti coloro che intendono intraprendere la professione di Operatore Tecnico Nautico, una figura preposta a:
Concludere contratti di trasporto merci e passeggeri con rilascio dei relativi documenti
Prestare assistenza a comandanti di nave nei confronti delle Autorità locali e di terze parti
Dirigere operazioni di imbarco sbarco passeggeri
Ricezione/ consegna delle merci
Attività di front/office sedi portuali e marittime
Acquisizioni di noli
Gestione compravendita imbarcazioni per conto di terzi
Operare nel sistema qualità nel rispetto delle normative di sicurezza.
Sbocchi professionali
Gli sbocchi professionali sono molteplici. La figura opererà nello specifico a favore di agenzie nautiche e porti turistici.
A chi si rivolge il corso
Si presuppone che l’esperto abbia conseguito preferibilmente un diploma tecnico-nautico ed abbia una conoscenza base dell’inglese.
Informazioni sul Corso
Sede del Corso
Progetto Formativo
Fase Propedeutica
Corso di inglese di 3 mesi Gofluent – formula “all you can learn” (in alternativa ed in possesso di un livello almeno B2 autocertificato è possibile optare per una delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, cinese (mandarino), portoghese (brasiliano) e italiano)
+ 14 ore di video lezioni in merito al codice marittimo e al sistema economico del mare
+ 2 ore live entro 7 gg dall’inizio della fase d’aula.
Test di valutazione per il passaggio alla fase successiva.
Fase d’aula
48 ore di lezioni frontali arricchite da casi studio e dimostrazioni
Fase di Project Work su situazioni peculiari
Fase di Stage (opzionale)
Fase di divulgazione del profilo professionale in Italia
A supporto della formazione, Accademia del Lavoro fornirà testi e dispense specifici.
Programma didattico
Legislazione aeronautica
Marketing strategico del settore nautico
Potenziali sviluppi e percorsi di crescita delle principali imprese del comparto (casi studio)
Tecniche di vendita dei servizi nautici
Organizzazione e vendita dei servizi ai megayacht
I porti turistici e i servizi di gestione dei posti barca
Il modello organizzativo portuale: D. Lgs. 231/01 integrato
Aspetti legali nella gestione di porti approdi turistici
Gestione del cliente e organizzazione del front office negli approdi e porti turistici
Conoscenza delle piattaforme per la gestione delle merci e dei flussi passeggeri
SAFETY & SECURITY: IMGD CODE – Merci pericolose in ambiente marittimo e portuale
Applicazione della Privacy – GDPR Reg. UE 679/2016 in un porto turistico
Cenni giuridici sui contratti di compravendita con particolare riferimento all’ambito marittimo