Corso di
Cucina Professionale
Milano, dal 10/10/2016 al 15/10/2016
+ 300 ore di stage nella regione di residenza
Informazioni sul Corso
Sede del Corso
Progetto Formativo
CORSO BASE:
Fase propedeutica
+ Corso on-line con rilascio del Certificato HACCP di III Livello
+ 48 ore di Fase D’aula a Roma
+ 300 ore di stage nella regione di residenza
CORSO AVANZATO:
Fase propedeutica
+ Corso on-line con rilascio del Certificato HACCP di III Livello
+ 96 ore di Fase D’aula
+ 300 ore di stage nella regione di residenza
CORSO BASE
Conoscenza degli utensili da lavoro e il loro utilizzo
Organizzare la dispensa
Scegliere gli ingredienti
Saper preparare:
La carne (tagliare, marinare, lardellare)
Il pesce ( eliminazione pinne, squamatura, eviscerazione, spellatura, sfilettatura)
La verdura (pulitura, montare, tagliare, affettare, tritare)
La frutta (pulire, sbucciare, tagliare, denocciolare, affettare)
I metodi di cottura tradizionali: al cartoccio, al forno, al vapore, alla griglia, alla brace, ai ferri, allo spiedo, bagnomaria, bollire, brasare, in padella, friggere, glassare, gratinare, lessare, sbollentare, stufare;
I metodi di cottura rapidi: microonde, essicazione, tostatura, scongelamento, pentola a pressione
Fare le conserve
Conservare con il freddo
Basi e salse
Antipasti di pesce e di carne
Primi e secondi di pesce e di carne
Dolci
Salmone, avocado, Philadelphia, sesamo
CORSO AVANZATO
Il vegetarismo nel mondo delle scienze mediche, ambientali, etiche
Percezione del vegetarismo nella società moderna
Introduzione alla VegPyramid (la Piramide alimentare vegetariana )
Il vegetariano è anche più sano: la prevenzione delle malattie del nostro secolo
I fondamenti della nutrizionelitura, montare, tagliare, affettare, tritare)
La frutta (pulire, sbucciare, tagliare, denocciolare, affettare)
Tecniche culinarie e di cottura (le ultime novità sui tipi di cottura)
Strumenti, accessori, utensili (fioccatrice, centrifuga, termometri, macchina per latte vegetale, yougurtiera, germogliatore, etc..)
Selezione di RICETTE DA SVOLGERE
BEVANDE
Differenti tipologie di centrifugati di frutta e verdura fresca (Carote, mele, sedano, zenzero, limone, … )
Infusi
Succhi Freschi
LA FIGURA DEL VEGAN PERSONAL CHEF
Come aprire un negozio, ristorante o gastronomia vegan
Tecniche culinarie e di cottura (le ultime novità sui tipi di cottura)
Strumenti, accessori, utensili (fioccatrice, centrifuga, termometri, macchina per latte vegetale, yougurtiera, germogliatore, etc..)
Selezione di RICETTE DA SVOLGERE
BEVANDE
Differenti tipologie di centrifugati di frutta e verdura fresca (Carote, mele, sedano, zenzero, limone, … )
Infusi
Succhi Freschi
LA FIGURA DEL VEGAN PERSONAL CHEF
Come aprire un negozio, ristorante o gastronomia vegan
Sferizzazioni
Gelatinizzazioni
Spume
Mousse molecolari
Gelato all’azoto liquido
L’evoluzione dei consumi alimentari
Tipologie di menu e carte
Tecniche di costruzione di menu
Costruzione di un menù sulla base della tipologia di servizio e del cliente
Food cost
Programmazione e controllo del costo piatto
Esercitazione sulla creazione di un menù personalizzato dallo studente in base alle indicazioni sull’obiettivo da conseguire