Corso di alta formazione in ENERGY MANAGEMENT & SUSTAINABILITY
online
Roma, dal 1 al 31 Marzo 2023
Certificazioni rilasciate:
- Attestato privato di frequenza rilasciato dal nostro Istituto che gode della certificazione di Qualità Iso 9001;
- Attestato D.lgs. 81/08: formazione di base e a rischio specifico medio;
- Attestato di project work;
- Attestato di stage
Accademia del Lavoro gode di una convenzione con CEPAS per l’accesso all’esame obbligatorio per la certificazione E.G.E. a tariffe agevolate.
Desideri ricevere informazioni sul corso?
ENERGY MANAGER
Compiti e competenze
Al fine di svolgere efficacemente il proprio lavoro, l’energy manager deve:
- Conoscere la normativa nazionale ed internazionale
- Gestire in maniera efficiente le fonti energetiche
- Occuparsi del management sostenibile
- Analizzare l’andamento del mercato ed elaborare valutazioni circa gli investimenti a terra
Sbocchi professionali
- Enti pubblici
- Aziende
- Industria
- Trasporti
- Artigianato
- Commerciale
Fasi del corso
Fase propedeutica
– Materiale didattico;
– 20 ore live online di lezioni introduttive sul management delle imprese industriali e sullo scenario delle fonti sostenibili e rinnovabili;
– Studio su piattaforma del D.Lgs. 81/08: formazione generale + rischio specifico
Fase di aula Roma: 64 ore live online
Fase di Project Work su valutazione dell’efficienza energetica
Fase di stage (opzionale) della durata di 200 ore
Fase di divulgazione del profilo professionale e orientamento al lavoro
Informazioni sul Corso
Sede del Corso
Progetto Formativo
- Sostenibilità e ambiente;
- Management sostenibile e Finanza;
- Elementi fondamentali dell’Energy Management – Norma UNI CEI 11339:2009/ Norma ISO 50 001/ISO 14 001;
- Efficienza energetica;
- Strategia energetica, politica e ambientale;
- Gestione di contabilità energetica e gestione e controllo dei sistemi energetici;
- Mercato dell’energia elettrica e del gas;
- Gestione dei grandi progetti di energia/sostenibilità.
-
Giuseppe MolinaroLaureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Roma Tre, da oltre 10 anni lavori nel settore dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. Si è occupato negli anni di migliore le prestazioni energetiche presso realtà civili ed industriali e di calcoli di carbon footprint, sia di prodotti che di organizzazioni, secondo gli standard internazionali ISO 14064 e ISO 14067. Certificato EGE secondo la UNI 11339 e CMVP secondo il protocollo internazionale IPMVP, ricopre oggi il ruolo di Energy Manager collaborando alla realizzazione di prodotti e servizi volti al miglioramento delle prestazioni energetiche degli impianti e della rendicontazione delle emissioni di GHG.