Accade sul volo 3411 della United Airlines da Chicago a Lousville: su un aereo in overbooking, un uomo viene prelevato e trascinato dal suo sedile lungo il corridoio dopo essersi rifiutato di rinunciare al proprio posto. Il tutto filmato da un cellulare di un passeggero.
La richiesta di cedere il posto era stata rivolta a tutti i passeggeri e di fronte alla mancata risposta, si era proceduto ad una scelta casuale dei nomi, a cui è stata anche offerto la cifra di 800 dollari per compensare la rinuncia.
Ma pare che anche dopo l’estrazione a sorte, un passeggero – un medico, stando alle testimonianze di alcuni presenti – si sia rifiutato di abbandonare l’aereo.
Il dottore ha motivato il suo rifiuto categorico dicendo che il giorno dopo avrebbe dovuto incontrare dei pazienti. Di fronte al rifiuto del passeggero, sono intervenuti tre agenti agenti, uno dei quali lo ha letteralmente trascinato fuori dal velivolo.
Dopo un ritardo di due ore, l’aereo è partito, con lo sgomento dei presenti. La compagnia ha risposto all’accaduto dando la colpa agli agenti, soprattutto dopo che il video si è diffuso a macchia d’olio sui social media, facendo fare una magra figura alla compagnia.

Corso per Agente di Rampa: l’intervista al docente Ivan Massi
Ivan Massi attualmente ricopre la posizione di Safety and Environmental Manager presso una Società Multinazionale operante nel settore dell’handling e porta con sé una vasta esperienza nel campo. Egli non solo detiene la qualifica di