Richiedici informazioni

Leggi il nostro company profile

Chiamaci gratuitamente

Corso su Ground Operations – Addetto di scalo aeroportuale

Milano, dal 23 al 28 Ottobre

Autorizzazione n. IT-EVO-01-20-001 e IT-EVO-01-20-002

L’ Addetto di scalo aeroportuale è una figura professionale che svolge diverse attività connesse al trasporto aereo nell’ambito dell’area passeggeri:

• emissione e riemissione di biglietti;
• accettazione dei passeggeri con bagaglio a mano;
• regolarizzare le eccedenze di bagaglio;
• verificare la disponibilità dei voli;
• controllare i documenti di viaggio;
• assegnare i posti ai passeggeri senza prenotazione
• gestire l’area lost and found
• occuparsi della customer care.

Nello specifico, per quanto riguarda il check-in, l’addetto di scalo aeroportuale si occupa del controllo dei documenti di viaggio, dell’assegnazione dei posti ai passeggeri senza prenotazione, del controllo di irregolarità nelle operazioni, come ad esempio ritardi e voli cancellati, della gestione delle operazioni di imbarco. Nel settore arrivi, si occupa dell’assistenza ai passeggeri in arrivo e di assistenze speciali a portatori di handicap, malati o bambini, fornisce informazioni ai passeggeri e alle figure di coordinamento dello scalo di eventuali ritardi nella consegna dei bagagli, o del loro smarrimento o danneggiamento.

• Diploma di scuola secondaria superiore
• Inglese scritto e parlato di livello intermedio

  • Attestato IATA “Passenger Ground Services” (subordinato al superamento dell’esame finale)
  • Health and Safety: D.Lgs.81/2008 General and Specific Risk Training
  • Private Certificate of Attendance to the Course for Airport Terminal Attendant
  • Dangerous Goods
  • General Principles and Airport Security Guidelines for Handling Personnel
  • TOJ or GDS Amadeus certificate, if chosen

Aviation legislation
Introduction to aviation
La documentazione di viaggio
Il biglietto elettronico
Il bagaglio
Special passengers
Job security
Gestione emergenze ambito aeroportuale
Dangerous goods
Aviation Security
Human factor
Customer care
Lost & found
Riconoscimento Falso Documentale

In particolare, la certificazione
IATA “Passenger Ground Services”
riguarda i seguenti argomenti:
1. Introduction to airport and airline
operations
2. Computer Reservations (CRS) and
Departure Control Systems (DCS)
functions
3. Passenger and Baggage check-in
procedures (airport and off-site)
4. Conditions of passenger and
baggage carriage, boarding
procedures and flight close-out
messaging
5. Dangerous Goods regulations
awareness for passenger service
agents
6. Managing passenger interactions
7. Aviation security procedures for
passenger and baggage transport
8. Enhanced passenger facilitation,
latest innovations and career
opportunities

Ottieni subito informazioni sul Corso su Ground Operations – Addetto di scalo aeroportuale

STRUTTURA DEL CORSO

PREPARATORY PHASE

  • Corso di lingua inglese su piattaforma della durata di 3 mesi;
  • Videolezioni di "Introduzione al trasporto aereo";
  • Studio testi specifici

1

FASE D'AULA

Full immersion di 6 giorni per un totale di 48 ore di lezioni frontali (possibilità di live streaming)

2

FASE DI TRAINING

300 ore on the job in aeroporto o, in alternativa, online con piattaforma GDS Amadeus

3

FASE FINALE

  • Incontro di Orientamento professionale;
  • Re-elaboration and updating of the Curriculum Vitae;
  • Dissemination of the Curriculum Vitae to companies in the sector on the national territory.

Al termine dell'intero percorso formativo, Accademia del Lavoro si occuperà di Intermediazione al lavoro raccogliendo costantemente offerte di lavoro nel settore che verranno comunicate agli studenti.

 

4

I DOCENTI
Ale 3
Alessandra Weiss

Appassionata fin dall’infanzia all’aviazione grazie al padre pilota, terminati gli studi linguistici si trasferisce a Londra per perfezionare la lingua inglese. Frequenta il College of Marketing di British Airways dove consegue i diplomi di formazione di biglietteria aerea che le permettono di lavorare per un grande tour operator inglese con la qualifica di rappresentante di scalo per le compagnie aeree Britannia Airways e Orion Airways sia a Londra negli aeroporti di Luton e Gatwick che a Milano all’aeroporto di Malpensa.  Dopo diversi anni trascorsi a Linate come addetto di scalo aeroportuale viene assunta da Lufthansa dove si specializza nella formazione del personale per i sistemi operativi di compagnia.

Frequenta corsi di psicologia applicata al passeggero e alla gestione delle situazioni critiche,  presso il centro di formazione di Lufthansa a Seeheim in Germania.

 A Bruxelles presso la sede della Brussels Airlines consegue il diploma di istruttore del sistema operativo ALTEA Departure Control System e frequenta corsi e aggiornamenti sul riconoscimento del falso documentale tenuti dalla polizia di frontiera belga.

Negli anni ha svolto attività di supervisore per diverse compagnie aeree, di passenger service trainer e di quality pilot presso Aviapartner nota società di handling internazionale belga.

Nell’ambito delle emergenze aeroportuali ha partecipato a diverse simulazioni d’incidente aereo dove ha acquisito ulteriore esperienza nel campo aeronautico.

La sua grande passione è la formazione del personale aeroportuale al quale cerca di trasmettere oltre alle nozioni fondamentali, l’entusiasmo e la propria esperienza per poter interagire con gli allievi con la massima professionalità e competenza.

natalini
Stefano Natalini

Dr. Stefano Natalini was born in Rome in 1965, he graduated in Law and obtained a "post-graduate" Master in Criminological Sciences. He served in the State Police from 1985 to 2019, the year in which he retired in retirement with the rank of Inspector Superior. In the ranks of the State Police he obtained the Specializations of Quick Shooting Instructor, Instructor of Operational Techniques and Specialist in Security Stocks. He also obtained the IEDD and EOD NATO Bombing Specializations from the Italian Army, and the qualification of Level I Instructor for the NBCR Defense. From 2011 to 2014 he served in the Netherlands at the Counter-Terrorism Unit of the European Agency for Law Enforcement (EUROPOL), participating in numerous international investigations. In his brilliant career he was awarded a Solemn Commendation and a Word of Praise for the defusing of dangerous explosive devices. He was also named Cavaliere al Merito of the Italian Republic in 2006 and received honors from the Italian Red Cross and the Civil Protection. He speaks fluently in English (Level C1) and Spanish (Level B2). Dr. Natalini has been ENAC Certified Instructor for Airport Security since 2004.

ezio-delmonaco
Ezio Del Monaco

He began his airport career in 1988 with Alitalia, covering many tasks related to Ground Operations at the Fiumicino airport: Check-in, Ticket Office, Transit Management, Centering Ramp. Later he held the position of Ramp Area Supervisor. Since 2008 he has been interested in Safety, holding the position of Auditor, and thanks to the thirty years of experience gained in the Ground area he becomes part of the Company's Safety Management System. It carries out Analysis and Investigations of Ground events. It carries out Risk Assessment on airport operational processes, and evaluates changes and new implementations. It manages and coordinates the Ground services for special and high-revenue flights: Charters for club teams, National football team, Ferrari Team, Charters for "Incentives" of imported Italian companies, State and Military Flights. Quality or Compliance Auditor. Activity carried out with the advantage of making use of a long airport experience. He was Co-Founder of the company Artincentive a DMC (Destination Management Company) to promote the incoming in Italy for the MICE tourism segment. Highly motivated and result-oriented to be achieved through perseverance and dedication. Focused on continuous process improvement.

DFC7279B-716F-4D2A-B9D4-6521C5A288BD
Federico De Cesaris

Dottore in Giurisprudenza ha ottenuto anche la certificazione come “professional counselor” e l’iscrizione al Registro Italiano dei Counselor S.I.Co. al n° A2347-2021, con specializzazione nella risoluzione del conflitto all’interno delle aziende.

He was the youngest airport manager of Alitalia, for which he served from 1998 until 2014, holding positions in operations, at the airports of Rome Fiumicino, Florence Peretola, Pisa Galileo Galilei, Catania Fontanarossa, Turin Caselle and Milan Malpensa. .

From 2014 until June 2017 he held the position of Operations Director for an Italian handling and supervision company, also dealing with personnel research and selection as well as training and quality.

Nel corso degli ultimi anni è stato impegnato come consulente HR, Recruiter, Formatore e Responsabile Operativo per alcuni aeroporti italiani.

Attualmente ricopre il ruolo di Direttore delle Risorse Umane per una importante realtà imprenditoriale italiana.

A great enthusiast of dynamic model aircraft, he is a member of numerous Italian clubs, where he flies both with fixed wing and with rotary wing, with teaching activities for the new generation.

I PARTNERS
sky-jet-logo_800px
Sky Services
logo-gofluent
Go Fluent
cropped-LOGO_SANGIORGIO_LANCIA-1
San Giorgio S.r.L.
logo-sa
SA Sicurezza S.r.l.
Progetto senza titolo (6)
Umbria International Airport
info-aeroporto-rimini
Aeroporto di Rimini
logo AEROPORTO DI PARMA
Aeroporto di Parma
gap-pantelleria
Gap
amadeus-web
Amadeus
consulta accademia del lavoro 1
Consult
VIDEO DAL CORSO
IMMAGINI DAI CORSI
Open the chat
💬 Do you need information?
Hi, how can we help you?