Accademia del Lavoro da più di 10 anni opera nel mondo della formazione professionalizzante, organizzando corsi specifici in diversi ambiti del job market.
Attraverso studi attenti e particolareggiati di settore, Accademia del Lavoro ha individuato infatti delle macro aree, in cui l’offerta lavorativa presenta alte percentuali ed è lì che si concentra l’interesse e l’attività dell’accademia.
La formazione professionale rappresenta un investimento fondamentale per le aziende e le persone che intendono accedere o migliorare le proprie competenze in un determinato settore lavorativo. L’Accademia del Lavoro è consapevole di questa necessità e per questo si impegna a fornire ai propri corsisti un percorso formativo completo e innovativo, che unisca teoria e pratica, garantendo un elevato livello di specializzazione.
La scelta delle aree di formazione Aeronautico, Security e Professionale risponde alle richieste del mercato del lavoro, in cui le competenze specializzate e la preparazione tecnica sono sempre più richieste. La formazione di alto livello offerta dall’Accademia del Lavoro rappresenta un’importante risorsa per le aziende, che possono contare su personale altamente qualificato in grado di contribuire attivamente alla crescita e al successo dell’azienda stessa.
La qualità dei corsi offerti dall’Accademia del Lavoro è garantita dalla professionalità dei docenti, che seguono i corsisti durante tutto il percorso formativo, fornendo il supporto necessario per una formazione completa e specifica. La preparazione acquisita dai corsisti, infatti, è professionalizzante e in grado di rappresentare un vero e proprio bagaglio conoscitivo per affrontare il mondo del lavoro con competenze acquisite in aula e durante gli stage.
In sintesi, l’Accademia del Lavoro è un punto di riferimento nel mondo della formazione professionale, che si impegna a fornire una preparazione completa e innovativa per i settori lavorativi più richiesti dal mercato. Grazie alla cura dei programmi didattici e alla professionalità dei docenti, l’Accademia del Lavoro è in grado di garantire ai propri corsisti un’offerta formativa di alta qualità, che rappresenta un investimento sicuro per il loro futuro lavorativo.
TEACHING AND TRAINING COURSE
Our teaching methodology accompanies the participants in a pragmatic, complete, dynamic and participatory training.
Arrangements for admission
The Courses and Masters are at limited number . Small classes allow us to adopt a very effective interactive teaching method and allows trainers to constantly follow the student on his / her learning path.
The selection process provides:
- Application for admission
- Curricula screening
- Psycho-aptitude tests and motivational interviews
In the next phase, the overall evaluation of the results is carried out taking into account the following factors:
- Test results (if required)
- Result of motivational interviews
- Educational qualification
- Possible work experience
- Possible knowledge of foreign languages (if required)
- Possible portfolio
Preparatory Phase
La fase propedeutica consiste in un primo periodo di studio autonomo, senza vincoli di orario, su materiale didattico fornito da Accademia del Lavoro (dispense, video lezioni, testi o audio lezioni). Ogni allievo (per quasi la totalità dei corsi) potrà accedere a un’area riservata, attraverso username e password, della piattaforma e-Learning nella quale è possibile trovare tutto il materiale in formato multimediale. Questa fase è fondamentale perché permette di creare classi omogenee utili a migliorare l’efficienza didattica e l’apprendimento.
La fase d’aula ha l’obiettivo di far acquisire o consolidare competenze tecniche e tematiche attraverso i docenti, le testimonianze, role playing (simulazione di situazioni reali), simulazioni, analisi e studio di case history.
Il corpo docente è costituito da veri professionisti che operano quotidianamente nel settore di riferimento della materia insegnata. La selezione degli insegnanti parte dall’assunto che i buoni docenti debbano fare una buona lezione teorica e aggiungere valore coinvolgendo la classe trasferendo la loro esperienza maturata sul campo
La Strategia didattica nasce nell’Ufficio Ricerca e sviluppo (R&D). Tutti i nostri percorsi formativi nascono da un’attenta analisi delle esigenze di mercato, individuando le figure professionali più richieste e le caratteristiche che ognuna di esse deve possedere affinché i nostri piani di studi risultino all’avanguardia ed in linea con le necessità di inserimento lavorativo.
Project work And Internship in azienda, sono una parte fondamentale della didattica e del percorso formativo fortemente orientati al “learning by doing”.
La “pratica” risulta di gran lunga il metodo di apprendimento più idoneo all’acquisizione di competenze professionali; gli allievi entrano nel vivo dell’attività che desiderano svolgere nel loro futuro, confrontandosi da subito con l’ambiente di lavoro e le dinamiche che si innescano all’interno, sviluppando quelle competenze immateriali che fanno di un lavoratore comune un professionista del suo settore.
After the theoretical teaching activity, students will be able to actively experiment, where expected, what they have learned in the classroom through a concrete experience: the Project work.
Realizing a project work means to carry out an active experimentation of the concepts learned in the classroom and to make contact with the organizational, operational and relational problems of the working environment. Basic steps for the realization of a project work are:
- identify the theme
- formulate a specific goal
- choose a strategy
- formulate an action plan by planning the income statement
- formalize the proposal
This tool is part of the " learning by doing " process we have mentioned. At the same time, it is a question of testing and highlighting one's skills in a real context.
L’attività di internship, prevista per quasi la totalità dei nostri corsi, offre ai partecipanti l’opportunità di mettere a frutto ed implementare con l’esercizio pratico quanto appreso in aula.
Tale esperienza risulta significativa in quanto consente un primo approccio concreto alla professione in un reale contesto lavorativo ed un primo contatto con il world of work.
Lo stage è un periodo di training che si trascorre in un ufficio, in un reparto di un’azienda, in una struttura ricettiva, per imparare l’attività o la professione che si desidera svolgere.